X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 21 February 2019, 10:21

    In crescita le iscrizioni a licei e istituti tecnici: il commento di Confindustria

    Il presidente Mauro Gola: 'Il messaggio che avevamo lanciato lo scorso anno ha colto nel segno, ma ancora non basta'
    In crescita le iscrizioni a licei e istituti tecnici: il commento di Confindustria
    I dati diffusi dall’ufficio Scolastico provinciale ci danno una fotografia con luci e ombre: da una parte l’incremento di iscrizioni ai Licei e istituti tecnici sono segno della volontà di intraprendere da parte dei giovani percorsi di impegno per conseguire professionalità di alto livello, proseguendo anche la propria preparazione in Atenei e Politecnici, dall’altra parte il calo delle iscrizioni agli Istituti professionali è un dato che non può lasciare indifferenti.
     
    “Evidentemente il messaggio che avevamo lanciato l’anno scorso - evidenzia il presidente di Confindustria Cuneo Mauro Gola, riferendosi alla lettera indirizzata alle famiglie sull’opportunità di orientare i giovani verso percorsi formativi che andassero incontro alle professionalità richieste dalle imprese – ha colto nel segno, visto che nella nostra provincia la percentuale di quanti scelgono percorsi tecnici professionali è più alta rispetto al resto d’Italia, ma il risultato non è ancora sufficiente”.
     
    Un esempio? “Gli operai specializzati e i conduttori di impianti e macchine - prosegue il presidente Gola - rappresentano quasi il 38% della forza lavoro che verrà assunta nel primo trimestre 2019, ma in alcuni casi la difficoltà di reperire figure specializzate di questo tipo supera il 60%. Un paradosso se consideriamo anche che l’indice della disoccupazione giovanile a livello provinciale si attesta intorno al 23%, un tasso che pur essendo inferiore rispetto a quello regionale (circa il 33%) e nazionale (intorno al 35%), deve comunque far riflettere”.
     
    “La causa – commenta il direttore di Confindustria Cuneo, Giuliana Cirio - è legata al fatto che le scuole professionali sono ancora percepite nell’immaginario collettivo più vicine al lavoro manuale, poco collegato alla digitalizzazione dei processi, mentre i percorsi professionali offrono specifichi sbocchi nell’industria 4.0 con opportunità di lavoro certe e ben remunerate. Vogliamo essere molto concreti. Per questo abbiamo avviato un’indagine presso le imprese del territorio, una vera e propria mappatura delle professionalità che le aziende hanno intenzione di assumere nel prossimo anno. Divulgheremo presto i primi risultati con l’obiettivo di fornire concreti elementi di valutazione sia alle famiglie sia alle scuole, che potranno declinare al meglio l’offerta formativa”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Giuliana Cirio - scuola - Confindustria - Mauro Gola - Dati - istruzione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK