X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 08 September 2025, 09:00

    "In fatto di infrastrutture qualcosa ricomincia a muoversi"

    Le riflessioni dei due ex consiglieri provinciali Paolo Chiarenza e Alberto Anello: "Avanzate delle idee, presentate dei progetti. Prima o poi i  finanziamenti si trovano"
    "In fatto di infrastrutture qualcosa ricomincia a muoversi"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Egregio direttore, 
    mettiamo insieme a Cuneo Walter Lannutti, imprenditore che ben conosce i problemi dei trasporti e delle infrastrutture, due parlamentari del territorio che si impegnano fattivamente e che vogliono fare squadra operativa, come il sen. Giorgio Bergesio e l’on. Monica Ciaburro, e la Regione che con il governatore Cirio dimostra interessamento convinto al settore della grande viabilità, e possiamo dire che in fatto di infrastrutture qualcosa ricomincia a muoversi. 
     
    Certo è giusta la soddisfazione di essere arrivati alla definitiva realizzazione dell’autostrada Asti-Cuneo: basti pensare che dal progetto iniziale del 1986 abbiamo dovuto misurarci con ben ventuno ministri dei Lavori Pubblici. È legittimo lamentare le difficoltà che frappongono i francesi per la costruzione del Tenda bis: ma cosa ci aspettiamo dalla Francia, che guarda sempre la carta geografica dei suoi interessi da Parigi, non da Torino? È indiscutibile la denuncia delle imposizioni della burocrazia a livello di trasporti e infrastrutture, senza rimuoverla per la subordinazione del governo politico a livello nazionale ed europeo. Non si può continuare ad ignorare che per l’attività economica del cuneese, già compressa nella sua espansione in Italia ed in Europa, è necessario programmare un nuovo sbocco transalpino nelle Alpi Marittime e un futuro proseguimento veloce dell’Asti-Cuneo verso la Liguria e la Valle Padana. Però manca ancora molto sulla lunga strada  del riscatto del territorio della provincia di Cuneo.
     
    È primaria la questione di un indirizzo economico, di una politica per i trasporti, che malgrado il loro sviluppo e le innovazioni tecnologiche riscontrano che da anni la velocità commerciale è diminuita, nonostante gli interventi sull’inquinamento, sulla sicurezza, sulle grandi quantità di merci da trasportare che il mercato esige. Tutto ciò anche di fronte ai limiti e alle difficoltà dell’utilizzo delle ferrovie. 
     
    In secondo luogo occorre un riconoscimento elementare: il camion che trasporta merci non è da considerare un nemico che  pretende strade, ma un veicolo che procura benessere e ricchezza; l’autista del camion è un uomo operativo responsabile, non un uomo di fatica. È decisivo l’apporto della categoria degli autotrasportatori per riprendere ed affrontare l’esigenza di una adeguata  viabilità e il conseguente rilancio dei siti logistici, alcuni dei quali abbandonati. Ma non basta. La  politica deve avere una visione chiara, convinta  e senza tentennamenti,  e allo stesso tempo deve fare squadra di schieramento  per gli obiettivi, indispensabile in un sistema democratico-parlamentare. Lo ripetiamo: avanzate delle idee, presentate dei progetti. Prima o poi i  finanziamenti si trovano. Ringraziamo per la pubblicazione, distintamente.
     
    Paolo Chiarenza (ex consigliere provinciale)
    Alberto Anello (ex consigliere provinciale)
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    trasporti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK