X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 24 April 2024, 10:41

    "In piazza della Costituzione situazioni di degrado e pericolo per l'abbassamento del sagrato"

    L'interpellanza di Claudio Bongiovanni (Cuneo MIA): "Fenomeni dovuti probabilmente all'utilizzo di materiali non idonei nella realizzazione della piazza"
    "In piazza della Costituzione situazioni di degrado e pericolo per l'abbassamento del sagrato"
    1/3
    Si parlerà anche della situazione di piazza della Costituzione nel prossimo Consiglio comunale di Cuneo, in programma tra il 29 e il 30 aprile. Una situazione di “degrado e pericolo”, come la definisce nella sua interpellanza il consigliere di Cuneo MIA Claudio Bongiovanni: la piazza - si legge nel documento - riporta “parecchi abbassamenti del sagrato dovuti, pare molto probabile, all'impiego di materiali non idonei alla sua realizzazione, che hanno costretto a transennare ben sedici parcheggi che non possono essere utilizzati”: sotto la lente anche “le condizioni del piano viabile di via Luigi Einaudi, che ha subito cedimenti nei pressi dei passaggi del sottostante parcheggio interrato, anche qui dovuti, molto probabilmente, alla scarsa consistenza del materiale impiegato e che potrebbero essere oggetto di pericolo per gli utenti della strada, poiché non evidenziati da apposita segnaletica di pericolo. Situazioni di pericolo che si accentuano ancora di più in caso di maltempo dovute alle enormi pozze d'acqua che si creano”.
     
    Nell’interpellanza Bongiovanni ripercorre la “storia” della piazza: “L’8 novembre 2021 la società Eurofim immobiliare Srl ha provveduto, in ottemperanza agli obblighi urbanistico edilizi conseguenti al piano esecutivo convenzionato aree 'ex Bongioanni, al trasferimento al Comune per assoggettamento ad uso pubblico delle aree censite a catasto che corrispondono all'attuale piazza della Costituzione e in parte alla viabilità circostante. La zona di piazza della Costituzione ha vissuto nell’irregolarità per 43 anni, risolta dopo svariate interpellanze del consigliere Sturlese del gruppo Cuneo per i Beni Comuni, con la perdita di almeno cento parcheggi realizzati nell'interrato dell'area Agorà che non sono diventati pubblici”.
     
    Il consigliere di Cuneo MIA interpella la Sindaca e l'assessore competente al fine di sapere “come si intende porre rimedio alla situazione di degrado, ora che il Comune di Cuneo dopo più di 43 anni è diventato proprietario di un bene pubblico che probabilmente non è stato realizzato con i dovuti criteri e che, oltre al danno reiterato nel tempo per il mancato utilizzo dei parcheggi pubblici, subisce anche la beffa di dover sistemare il sagrato della piazza ed il piano viabile di via Luigi Einaudi”. Nel prossimo Consiglio comunale le risposte da parte dell’amministrazione.
     
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK