X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 02 November 2020, 14:10

    In piazza Galimberti il grido d’aiuto della val Vermenagna colpita dall’alluvione: ''Così si muore''

    Gli imprenditori chiedono sgravi fiscali e il ripristino degli impianti. Invocato a gran voce potenziamento della Cuneo-Nizza
    In piazza Galimberti il grido d’aiuto della val Vermenagna colpita dall’alluvione: ''Così si muore''
     
    Un centinaio di persone hanno manifestato stamattina, lunedì 2 novembre, a Cuneo per chiedere che la val Vermenagna non sia abbandonata dopo l’alluvione di inizio ottobre. Con la stagione dello sci alle porte, Limone Piemonte sta ancora aspettando la delibera per poter ripristinare gli impianti danneggiati e poter aprire in tempo per dicembre. Inoltre c’è il problema della viabilità: il crollo dei due ponti in uscita dal tunnel di Tenda sul lato francese ha reso il collegamento con la val Roya impraticabile.
     
    “Rimarremo per anni senza comunicazione con la Francia, in particolare con la Costa Azzurra e l’Imperiese, che rappresentano una grande fetta della nostra clientela - spiega Elio Bottero, titolare della Bottero Ski -. Stiamo organizzandoci con elicotteri da Monaco e Sanremo. Inoltre stiamo aspettando i treni. È un grido ai politici che si diano da fare per mettere corse sulla Cuneo-Ventimiglia”.
     
    La manifestazione di protesta è iniziata da piazza Europa, da dove è partito un carro funebre che ha simboleggiato il rischio di ‘morte’ per la val Vermenagna e per le tante attività imprenditoriali, per giungere in piazza Galimberti, dove nel pieno rispetto delle norme anticovid, un centinaio di persone hanno esibito cartelli e cantato l’inno di Mameli davanti al simbolico feretro con la bandiera italiana.
     
    Oltre al pieno ripristino dei collegamenti (la strada fino a Limone Piemonte è praticabile, ma manca ancora il tratto fino a Limonetto n.d.r.) e degli impianti, gli imprenditori e gli abitanti della valle chiedono degli sgravi fiscali. “Chiediamo di essere aiutati - continua Bottero- così l’imprenditoria della val Vermenagna non ce la può fare”. “Siamo preoccupati - gli fa eco Fabio Benza, titolare de ‘La Cantinetta’ e promotore della manifestazione - Oltre al Covid abbiamo avuto la mazzata dell’alluvione: non paga solo Limone, ma tutta la vallata”.
     
    Samuele Mattio
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Valle Vermenagna - Manifestazione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK