X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 17 March 2020, 12:02

    'In Piemonte verrà effettuato il tampone a tutto il personale sanitario'

    Lo ha annunciato il segretario regionale del Nursind, Coppolella, dopo una videoconferenza con Cirio e Icardi. Continuano a scarseggiare i DPI: 'Le mascherine non sono sufficienti per soddisfare il fabbisogno'
    'In Piemonte verrà effettuato il tampone a tutto il personale sanitario'
    Dopo le polemiche sulla mancanza dei dispositivi di protezione e dei tamponi per le professioni sanitarie impegnate a combattere in prima linea l’emergenza coronavirus, il segretario regionale del Nursind, Francesco Coppolella, ha partecipato ieri sera, martedì 17 marzo, a una videoconferenza con il governatore Alberto Cirio, l’assessore alla Sanità Luigi Icardi e il presidente della commissione sanità in Consiglio Regionale Alessandro Stecco.
     
    “Abbiamo analizzato e discusso il documento che avevamo inviato loro nei giorni scorsi, con all’interno le nostre osservazioni e le proposte - spiega il sindacalista -. È intenzione della Giunta Regionale effettuare gradualmente il tampone a tutto il personale sanitario, prioritariamente si dovrà partire da quelli più esposti, secondo un criterio che dovremo indicare come organizzazione sindacale”. 
     
    Per quanto riguarda i dispositivi di protezione l’assessore alla Sanità aveva già reso pubblica la difficoltà di acquistare DPI, in quanto altri paesi bloccano il materiale alle frontiere. “Sono in arrivo una notevole quantità di mascherine chirurgiche (FFP1), che soddisferanno il personale impegnato nei servizi, mentre sono in arrivo anche una minima quantità di mascherine FFP2 e FFP3, in numero non sufficiente per soddisfare il fabbisogno”, continua Coppolella. I vertici della sanità sono preoccupati per la scarsità di mascherine, tant’è che si stanno muovendo per reperirne in ogni modo. Il rischio, come denunciato dai sindacati nei giorni scorsi è che gli ospedali diventino luoghi di contagio. La Regione ha comunicato che il dottor Pavanello è stato incaricato di richiedere quotidianamente il fabbisogno di dispositivi alle aziende.
     
    “C’è qualche timidissimo segnale rispetto alle misure adottate che potrebbe essere più chiaro entro fine settimana. In ogni caso sarà prevista una premialità per il personale coinvolto, come abbiamo richiesto, attingendo da fondi diversi da quelli aziendali. Abbiamo concluso l’incontro accordandoci per riaggiornarci ogni settimana da qui alla fine dell’emergenza e inoltrare richieste e suggerimenti rispetto alle criticità”, ha chiuso il segretario del Nursind Piemontese. 
     
     
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    mascherine - Tamponi - Nursind
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK