X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 07 August 2025, 14:17

    In Provincia di Cuneo 1,8 milioni di euro ai Comuni: la Regione sostiene famiglie e territori

    Le assegnazioni della Regione copriranno le spese di gestione e funzionamento dell’anno scolastico appena concluso. Chiorino: “Fondamentale garantire il diritto allo studio”
    Elena Chiorino
    Elena Chiorino

    La Regione Piemonte ha rinnovato anche per l’anno scolastico 2024/2025 l'assegnazione di 7,7 milioni di euro per contributi a sostegno delle scuole paritarie per l’infanzia, riconoscendone la funzione sociale ed educativa. Le risorse sono destinate alle spese di gestione e funzionamento sostenute nell’anno scolastico appena concluso. 

    I contributi sono assegnati in parte ai Comuni convenzionati con scuole paritarie, in parte direttamente alle scuole paritarie non convenzionate con gli enti locali, per ciascuna sezione con un numero minimo di quindici alunni, fatta eccezione per le scuole a sezione unica, per le quali il numero minimo è di otto alunni. 

    Per una precisa scelta dell’assessorato regionale, il sostegno economico è rivolto per il 75% a favore delle scuole dell'infanzia presenti in Comuni con popolazione inferiore ai 15mila abitanti oppure nelle frazioni di Comuni più densamente popolati. Uno strumento per favorire la libera scelta educativa, ma anche per garantire la continuità di un servizio a elevata utilità per le famiglie. Sostenendo le scuole dell’infanzia, la Regione contribuisce alla sostenibilità dei costi del servizio, essenziale per venire incontro alle esigenze delle famiglie e in particolare delle donne che lavorano. Le scuole dell’infanzia paritarie ubicate nei piccoli centri e nelle frazioni sono un presidio essenziale e prezioso, che contribuisce ad arginare il crescente fenomeno della desertificazione dei territori collinari e montani.

    Chiorino: “Un intervento a favore della libertà educativa e del sostegno delle famiglie”

    “Riteniamo fondamentale garantire il diritto allo studio sin dai primi anni di vita, senza distinzioni tra scuole statali e paritarie: entrambe svolgono un ruolo essenziale per l’educazione e la crescita dei nostri bambini. Con questo intervento confermiamo il nostro impegno concreto a favore della libertà educativa e del sostegno alle famiglie. Abbiamo voluto riservare particolare attenzione ai territori più fragili, dove queste realtà rappresentano veri presìdi educativi e sociali, contribuendo anche a contrastare la desertificazione delle aree interne. Una misura doverosa per una Regione che crede nell’inclusione, nella coesione e nel valore di ogni bambino” ha dichiarato Elena Chiorino, vicepresidente e assessore all’Istruzione e Merito della Regione Piemonte. 

    Le assegnazioni 

    Provincia di Alessandria: 300.966,43 euro ai Comuni, 99.096,66 euro alle scuole - totale 400.063,09 euro.
    Provincia di Asti: 445.769,53 euro ai Comuni.
    Provincia di Biella: 342.524,28 euro ai Comuni, 16.437,42 euro alle scuole - totale 358.961,70 euro.
    Provincia di Cuneo: 1.802.018,34 euro ai Comuni. 
    Provincia di Novara: 710.184,31 euro ai Comuni, 130.641,03 euro alle scuole - totale 840.825,34 euro.
    Area Metropolitana di Torino: 3.077.529,27 euro ai Comuni, 49.312,26 euro alle Scuole - totale 3.126.841,53 euro.
    Provincia di Verbania: 508.543,43 euro ai Comuni, 16.437,42 alle scuole - totale 524.980,85 euro.
    Provincia di Vercelli: 134.789,62 euro ai Comuni, 65.749,44 euro alle scuole - totale 200.539,06 euro.
    Regione Piemonte: 7.322.325,21 euro ai Comuni, 377.674,23 euro alle scuole - totale 7.699.999,44 euro.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Regione Piemonte - scuola - Granda - Famiglia - Elena Chiorino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK