Inaugurata a San Rocco Castagnaretta la palestra inclusiva 'Paolo Mosconi' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - lunedì 29 ottobre 2018, 09:01

    Inaugurata a San Rocco Castagnaretta la palestra inclusiva 'Paolo Mosconi'

    Nuova realtà nel mondo dello sport per disabili grazie all'impegno dell'ASD Amico Sport
    Inaugurata a San Rocco Castagnaretta la palestra inclusiva 'Paolo Mosconi'
    È stata inaugurata ieri pomeriggio, domenica 28 ottobre, in frazione San Rocco Castagnaretta, la palestra inclusiva “Paolo Mosconi”. Una nuova importante realtà nel mondo dello sport per disabili intellettivi, nata grazie ad una donazione elargita da Arnoldo Mosconi all’ASD Amico Sport e finalizzata alla realizzazione di un impianto sportivo per i ragazzi con disabilità da dedicare al figlio Paolo, venuto a mancare alcuni anni fa. 
     
    Il progetto ha visto il recupero di un capannone ex artigianale, in cui sono stati recuperati e realizzati spazi da adibire a palestra, spogliatoi, docce e parte di servizi quali uffici, sale  polivalenti e un appartamento per l’avviamento alla vita autonoma del disabile. L'intento dell'Associazione Amico Sport è far sì che questi spazi possano essere utilizzati da più utenti appartenenti a diverse fasce d'età (bambini, adolescenti, adulti), con o senza disabilità. 
     
    Presente all’inaugurazione, l’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris ha commentato entusiasta: “Grazie all’impegno di Amico Sport e alla sensibilità dimostrata da persone illuminate e generose, oggi inauguriamo una innovativa struttura sportiva per il mondo della disabilità. Lo sviluppo e la promozione dello sport per i disabili sono stati al centro delle mie politiche regionali, ma questo progetto, primo in Italia nel suo genere, credo meriti un plauso davvero speciale”
     
    Ad oggi Amico Sport coinvolge circa 130 atleti e 40 tra volontari, tecnici e accompagnatori, organizzando 14 attività motorie in diversi siti. L’obiettivo da oltre vent’anni è lo stesso: ridare fiducia e speranza nelle proprie potenzialità a persone che non ne avevano più. I nuovi locali, oltre a servire da punto di riferimento, garantiranno alle persone con disabilità ambienti inclusivi ed adatti al loro allenamento ed al miglioramento psico-fisico del loro corpo. 
     
    “I nostri ragazzi cuneesi - ha concluso l’assessore Ferraris – da oggi avranno un luogo in cui avvicinarsi all’attività sportiva, scoprendo nuovi modi per stare insieme, divertirsi, confrontarsi e guadagnarsi una nuova dimensione nella società”.

    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    San Rocco Castagnaretta - Giovanni Maria Ferraris - Società - Amico Sport - Arnoldo Mosconi - Palestra Inclusiva
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK