‘Io scrivo alla Regione. Fallo anche tu’: Nursind invita gli infermieri a interpellare Cirio e Icardi - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - martedì 07 aprile 2020, 17:29

    ‘Io scrivo alla Regione. Fallo anche tu’: Nursind invita gli infermieri a interpellare Cirio e Icardi

    Il sindacato della sanità denuncia: ‘Oltre a mascherine e personale, mancano proposte per riconoscere disagi e sacrifici di chi affronta l’emergenza’

     
    Torna a intervenire sulla carenza di dispositivi di sicurezza e di personale negli ospedali, oltre che su altri temi connessi all’emergenza Covid-19, il sindacato degli infermieri Nursind Piemonte.
     
    Lo fa questa volta rivolgendosi agli operatori sanitari, invitati a scrivere in prima persona al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all’assessore alla Sanità Luigi Icardi “in considerazione del fatto che oltre ai ringraziamenti e agli elogi che ogni giorno arrivano dagli esponenti dalla giunta, non arrivano ancora, oltre ai dispositivi di sicurezza e a un numero di assunzioni adeguate, proposte per riconoscere responsabilità, rischi, disagi e sacrifici che dall’inizio di questa emergenza e chissà per quanto ancora dovranno sostenere infermieri e operatori sanitari”.
     
    Il coordinatore provinciale di Nursind Cuneo, Davide Canetti, aveva già elencato le proposte della sua sigla sindacale in una precedente missiva rivolta ai vertici delle due Asl del Cuneese e dell’azienda sanitaria ospedaliera Santa Croce e Carle. In particolare, si chiedeva alla dirigenza quanto segue:
     
    - stop alla decurtazione automatica dei minuti di pausa pranzo o recupero psico-fisico per i servizi e operatori maggiormente coinvolti
    - remunerazione delle prestazioni aggiuntive per il personale costretto a lavorare oltre le 7,12 ore e comunque garanzia della retribuzione del lavoro straordinario
    - utilizzo di eventuali residui fondi per retribuire il disagio del personale infermieristico coinvolto nell’emergenza o comunque incremento della premialità al fine di poter agevolare lo stesso nella gestione dei figli o familiari da assistere (babysitter, badante…)
    - preservare le indennità contrattuali per variazione turnistica o trasferimento di reparto in caso di esigenza di servizio
    - estensione dell’indennità per malattie infettive e sub-intensiva/intensiva al personale dei servizi coinvolti
    - tutela dei dipendenti affetti da patologie croniche o con stati di immunodepressione
    - prevedere, ove assente, il tempo per vestizione e passaggio di consegne
    - aumentare il numero di divise per permettere un cambio quotidiano, soprattutto dove sono presenti armadietti che consentono di separare indumenti puliti e sporchi
    - prevedere la possibilità per il personale di poter usufruire di docce, se non sono presenti
    - potenziamento dei servizi di sicurezza presso le tende pre-triage e i servizi a rischio
     
    È possibile scaricare e inviare agli indirizzi riportati il testo della lettera, seguendo questo link.
    Redazione
    CUNEO
    Tag:
    lavoro - diritti - sanità - Sindacati - Piemonte - regione - Nursind
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK