X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 07 November 2020, 10:24

    'L'adesione allo sciopero dei metalmeccanici è stata scarsa'

    La nota di Confindustria Cuneo: 'In questo momento un'iniziativa come questa denota scarso senso di responsabilitĂ '
    'L'adesione allo sciopero dei metalmeccanici è stata scarsa'
    "In merito alla mobilitazione indetta nella giornata di ieri dalle sigle sindacali dei metalmeccanici, le dichiarazioni riportate dagli organi di informazione non corrispondono alla realtà dei fatti": inizia così la nota diffusa da Confindustria Cuneo in merito alla mobilitazione dei metalmeccanici di giovedì 5 novembre.
     
    “La percentuale media di adesione nella nostra Provincia è stata prossima al 15%: il dato risulta da un’indagine che abbiamo svolto presso le Aziende nostre associate – commenta il Presidente della Sezione Meccanica di Confindustria Cuneo, Marco Costamagna -. Non solo è stata molto bassa la partecipazione all’iniziativa, ma in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, con una grave emergenza sanitaria in atto, la proclamazione di uno sciopero denota anche scarso senso di responsabilità”.
     
    “Il lockdown genera un’apprensione quotidiana: sono molti i lavoratori che stanno attraversando una situazione difficile e riteniamo profondamente sbagliato generare situazioni che potenzialmente rischiano di scatenare tensioni e fomentare disordini sociali - conclude Marco Costamagna - . Gli strumenti in cui crediamo sono il dialogo e il confronto. Solo mettendo al centro l’obiettivo assoluto del lavoro, possiamo continuare a confrontarci su tutti i temi, compreso quello del rinnovo del contratto nazionale”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Confindustria
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK