X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    SAVIGLIANO - Saturday 11 October 2025, 21:45

    L'agricoltura tra clima e dazi, Calderoni: "Politica regionale sia all'altezza di queste sfide"

    Il consigliere regionale del PD dopo l'inaugurazione di Meating a Savigliano: "Riconoscere le difficoltà una presa d'atto importante da parte dell'assessore Bongioanni"
    L'agricoltura tra clima e dazi, Calderoni: "Politica regionale sia all'altezza di queste sfide"

    Riceviamo e pubblichiamo.

    Oggi, in occasione dell’inaugurazione di Meating a Savigliano, l’assessore regionale all’Agricoltura Bongioanni ha riconosciuto le difficoltà che il comparto agricolo e zootecnico piemontese sta affrontando a causa del cambiamento climatico e delle politiche dei dazi statunitensi. È una presa d’atto importante, che rompe con una parte della destra negazionista o ideologica e che fotografa la realtà con maggiore onestà. Complimenti all’assessore per averlo fatto. Il Piemonte e la provincia di Cuneo non hanno però bisogno solo di consapevolezza: servono
    politiche regionali capaci di accompagnare davvero le imprese agricole e zootecniche nella transizione climatica ed economica, garantendo reddito, sostenibilità e prospettive ai giovani agricoltori.

    Chiediamo alla Giunta Cirio di passare dalle parole ai fatti, con interventi strutturali su:
    • la gestione delle risorse idriche e nuovi investimenti contro la siccità;
    • il sostegno all’innovazione e alla digitalizzazione delle filiere;
    • misure di compensazione per i danni derivanti dai cambiamenti climatici;
    • un’azione politica più incisiva in Europa e a Roma contro le distorsioni del mercato internazionale.

    Se c’è finalmente la consapevolezza che il clima cambia e che i dazi penalizzano le nostre produzioni, allora ci si aspetta una politica regionale all’altezza di queste sfide, non più condizionata da slogan o negazioni ideologiche, ma fondata su pragmatismo, competenza e
    dialogo con il mondo agricolo. Il Piemonte può e deve tornare protagonista di una stagione di innovazione e sostenibilità, a partire dalla terra e da chi ogni giorno la lavora.

    Mauro Calderoni
    Consigliere regionale del PD Piemonte

    c.s.
    luogo SAVIGLIANO
     Condividi
    Tag:
    Mauro Calderoni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK