L'appello dell'ex sindaco di Cuneo Valmaggia a firmare la proposta di legge contro fascismo e nazismo - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - martedì 02 marzo 2021, 14:34

    L'appello dell'ex sindaco di Cuneo Valmaggia a firmare la proposta di legge contro fascismo e nazismo

    Da Monviso in Movimento un invito a tutti i cittadini a partecipare per fare sì che la discussione sia portata in Parlamento
    L'appello dell'ex sindaco di Cuneo Valmaggia a firmare la proposta di legge contro fascismo e nazismo
    Il 31 marzo prossimo scadrà il termine per la raccolta di firme per presentare la legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista, nota come legge Stazzema. Il progetto è partito proprio dal comune della Versilia, segnato da una delle più tragiche stragi di civili messe in atto dai militari tedeschi, avvenuta nell'agosto del 1944 con 560 vittime.
     
    “I cittadini della Provincia di Cuneo – dice Alberto Valmaggia, presidente di Monviso in Movimento – non possono non fare propri i principi e le finalità della proposta di legge. Il nostro territorio è insignito della medaglia d’oro al merito civile in quanto con eroico coraggio, indomito spirito patriottico e altissima dignità morale, partecipava alla guerra di liberazione, esponendosi alle ritorsioni delle truppe nazifasciste ed offrendo numerosi esempi di generoso spirito di solidarietà umana”.
     
    “Invito gli amministratori comunali della Provincia a favorire la più ampia partecipazione popolare alla raccolta firme – continua Jacopo Giamello, referente della rete civica di Monviso in Movimento – come già è stato fatto in diversi Comuni, in cui sono anche stati presentati ordini del giorno approvati a larga maggioranza dai Consigli comunali per condividere  gli scopi della legge e favorirne la conoscenza tra la popolazione”.
     
    “Purtroppo, da anni, si assiste impassibili al proliferare dell’esposizione, anche via social, di simboli che richiamano fascismo e nazismo – conclude Maria Perla Pirra, referente culturale di Monviso in Movimento - e le ultime minacce alla Senatrice a vita Liliana Segre ne sono un triste esempio. La proposta di legge Stazzema configura pene certe per chi fa propaganda nazifascista, in particolare con modalità che sono ora impunite”.
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    Alberto Valmaggia - Jacopo Giamello - Monviso in movimento - Maria Perla Pirra
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK