X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    LIMONE PIEMONTE - Wednesday 02 July 2025, 14:29

    "L'inaugurazione del Tenda? Come una squadra che perde 5-0, segna il gol della bandiera ed esulta"

    Le riflessioni di un lavoratore transfrontaliero dopo la riapertura del valico: "Tono e clamore sembravano voler celebrare un'impresa straordinaria, ma la realtà dei fatti è un'altra"
    "L'inaugurazione del Tenda? Come una squadra che perde 5-0, segna il gol della bandiera ed esulta"

    Riceviamo e pubblichiamo.

    Il 27 giugno sarà ricordato come il giorno dell’inaugurazione del nuovo Tunnel del Tenda. O almeno, così ci è stato presentato. Una cerimonia che, per tono e clamore, sembrava voler celebrare un’impresa straordinaria. Peccato che la realtà dei fatti racconti ben altro. L’apertura del tunnel, attesa da anni, è arrivata dopo ritardi interminabili, promesse disattese, costi più che raddoppiati e un servizio ferroviario che ha rasentato il grottesco. Una parabola che, a ben guardare, somiglia più alla partita di una squadra di calcio che perde 5 a 0, segna il gol della bandiera ed esulta con entusiasmo fuori luogo, invece di rimboccarsi le maniche e cercare di salvare il salvabile. La cerimonia ha avuto toni trionfali, ma ha accuratamente evitato di menzionare alcuni dettagli tutt'altro che trascurabili: il tunnel resta un cantiere ancora attivo, con lavori tutt’altro che conclusi. L’orario di apertura è provvisorio, limitato fino alla fine dell’estate. E poi? Nessuno ha avuto il coraggio di esporsi con certezze, perché certezze – dopo tutto quello che è successo – semplicemente non ce ne sono.

    Non solo. Nessuno ha avuto l’onestà, o forse il coraggio, di chiedere scusa ai cittadini per i disagi, per gli anni di attesa, per la gestione spesso approssimativa. I cittadini, poi, erano del tutto assenti all’evento. E non per caso. L’inaugurazione è stata ben presidiata dalle forze dell’ordine, in quello che è sembrato più un evento blindato che un momento di condivisione pubblica. Il timore dei fischi, dei malumori, delle contestazioni era troppo alto. Meglio evitare il confronto. Nel frattempo, tra tagli di nastro e strette di mano soddisfatte, nessuno ha ancora detto quanto sia costata questa cerimonia, chi l’ha pagata e se – ancora una volta – a farne le spese siano stati i cittadini.

    Ora, tra le polemiche e i sorrisi di facciata, resta una sola speranza: che, almeno dopo tutto questo clamore mediatico, si continui a lavorare davvero. Senza altri ritardi, senza altre “inaugurazioni simboliche”, ma con serietà e trasparenza. Perché i territori di confine, i pendolari, i lavoratori e i cittadini meritano rispetto. E soprattutto, meritano infrastrutture che funzionino.

    Lettera firmata
    Un lavoratore transfrontaliero

    Redazione
    luogo LIMONE PIEMONTE
     Condividi
    Tag:
    limone - Tenda - tunnel
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK