La campagna degli atei per le vie di Cuneo: “Aborto farmacologico, una conquista da difendere” - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - lunedì 01 marzo 2021, 12:36

    La campagna degli atei per le vie di Cuneo: “Aborto farmacologico, una conquista da difendere”

    ''La legge 194 è troppo spesso disattesa''. Un camion vela i prossimi giorni toccherà anche altri centri della provincia: Alba, Mondovì, Fossano e Bra
    La campagna degli atei per le vie di Cuneo: “Aborto farmacologico, una conquista da difendere”
    È partita oggi a Cuneo la nuova campagna dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR) incentrata sull’aborto e in particolare sulla Ru486 e che vede come testimonial Alice Merlo, una giovane donna che nei mesi scorsi ha raccontato la propria esperienza in un post su Facebook denunciando che i "maggiori problemi legati all’ivg sono le dinamiche colpevolizzanti, la riprovazione sociale per aver fatto quella scelta, l’imposizione del senso di colpa e del dolore". A Cuneo sono più di 100 i manifesti affissi negli appositi spazi sulla questione in cui si legge “aborto farmacologico, una conquista da difendere”. Un camion vela i prossimi giorni toccherà anche altri centri urbani della Provincia, come Alba, Mondovì, Fossano e Bra.
     
    Spiega Filippo Blengino, Referente provinciale dell’UAAR: “Con questa iniziativa vogliamo difendere l’aborto come scelta della donna di autodeterminarsi e di disporre liberamente del proprio corpo. Oggi in molte zone di Italia è difficile accedere al servizio a causa dell’elevato numero di medici obiettori. La legge 194 è, troppo spesso, disattesa, e gli esempi di politici che su questo tema portano avanti aberranti azioni a discapito delle donne, non mancano. La Ru486 è una scoperta scientifica molto importante, evita il ricovero e l’operazione ed è sicura per la salute della donna. Occorre difendere tale scoperta, così come serve tutelare la legge 194: l’alternativa con una normativa criminogena, come prima del ’78, è solo l’aborto clandestino, con molti rischi per la vita stessa delle donne”.
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    Filippo Blengino - Uaar
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK