X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 22 September 2022, 17:06

    La Cgil di Cuneo scende in piazza con i ragazzi del Fridays For Future

    Il sindacato annuncia l’adesione allo sciopero climatico globale di venerdì: “Un momento cruciale per il nostro Paese, dopo siccità e alluvione nelle Marche”
    La Cgil di Cuneo scende in piazza con i ragazzi del Fridays For Future
    Riceviamo e pubblichiamo l’intervento della segreteria provinciale della Cgil Cuneo:
     
    Venerdì 23 settembre è stato indetto dal movimento dei #FFF il Global Climate Strike. La CGIL di Cuneo sostiene come sempre questa giornata di mobilitazione per il clima e parteciperà alle manifestazione cuneese.
     
    La data di questa giornata si colloca in un momento cruciale per il nostro Paese, sia sul versante politico, sociale e anche ambientale. Siamo alla fine di un anno e di un’estate in cui gli effetti del cambiamento climatico nel nostro paese si sono fatti sentire pesantemente: temperature record e siccità con gravi danni per l’agricoltura, incendi e ondate di calore. Le prime piogge violente di questi giorni ci costringono ancora una volta a fare la conta dei morti e dei danni: al momento nelle Marche purtroppo si registrano 11 vittime e 2 dispersi.
     
    Non solo: la crisi dei prezzi energetici, partita a fine 2021, aggravata dagli effetti del conflitto in Ucraina e dalla speculazione finanziaria sta mettendo a dura prova la sopravvivenza di tante imprese e di tanti posti di lavoro e la possibilitĂ  di tante famiglie e tanti lavoratori di arrivare a fine mese, aggravando una situazione giĂ  difficile segnata da precarietĂ , lavoro povero, disoccupazione e divari territoriali, di genere e generazionali.
     
    Una crisi dei prezzi che va certamente affrontata con una pluralità di strumenti a partire dalla revisione dei meccanismi di determinazione dei prezzi energetici e dalla calmierazione degli stessi, tassando gli extraprofitti e sostenendo famiglie ed imprese in difficoltà ma che soprattutto va affrontata con investimenti strutturali per accelerare l’autonomia energetica del nostro paese, con interventi per il risparmio e l’efficientamento energetico, la produzione di energia da fonti rinnovabili, sistemi di accumulo, reti di interconnessioni elettriche nazionali ed estere, idrogeno verde. Tutti interventi che sviluppando ricerca e filiere produttive nazionali contribuirebbero al contrasto al cambiamento climatico, alla riduzione dei costi energetici, alla creazione di nuova e buona occupazione.
     
    La nostra priorità è un radicale ed urgente cambiamento di sistema che sposti l’obiettivo, dalla ricerca di profitti e rendite finanziari per pochi, a: lavoro, diritti, pace, ambiente, giustizia sociale. Il contrasto al cambiamento climatico, una giusta transizione ecologica e sostenibile, il superamento dell’uso delle fonti fossili fanno parte di questo cambiamento e delle nostre priorità.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Cgil - Sindacato - fridays for future - ambientalismo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK