“La Granda ha perso oltre 41 milioni di fondi del Pnrr per le reti idriche: i gestori rispondano” - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - lunedì 05 settembre 2022, 16:01

    “La Granda ha perso oltre 41 milioni di fondi del Pnrr per le reti idriche: i gestori rispondano”

    Forza Italia chiama in causa il presidente dell’ATO 4 Mauro Calderoni e quello di Co.Ge.Si. Emanuele Di Caro: “Chiariscano le ragioni della non ammissione”
    “La Granda ha perso oltre 41 milioni di fondi del Pnrr per le reti idriche: i gestori rispondano”
    Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del coordinamento provinciale di Forza Italia:
     
    Egr. Direttore,
    con molta amarezza abbiamo appreso dell’esclusione del territorio provinciale, da parte del Governo Nazionale, dal bando previsto nel PNRR (per complessivi 900 milioni di euro) per la “presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti idriche”. Dall’esame del sito del Ministero delle Infrastrutture si legge che l’ente proponente, l’A.T.O. 4, per mezzo del soggetto attuatore, Co.Ge.SI., è stato escluso dalla assegnazione del contributo di oltre 41 milioni di euro di fondi del PNRR per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione, compreso il loro monitoraggio digitale per “mancanza dei requisiti di ammissibilità”!
     
    Il 2022 è stato un anno molto complicato per la siccità ed in molti Comuni, i Sindaci hanno dovuto razionare la distribuzione dell’acqua con diverse ordinanze. Anche le aziende agricole hanno avuto molte criticità causate dalla poca acqua con forti ripercussioni sui capi di bestiame e sulla produzione agraria; inoltre l’aumento del costo dell’energia sta mettendo in ginocchio tutte le nostre aziende e le famiglie italiane; la rete idrica di molti Comuni della Granda fa “acqua” da tutte le parti e quei fondi erano vitali per il nostro territorio.
     
    È quindi necessario che il presidente dell’A.T.O. 4, Mauro Calderoni, nonché quello di Co.Ge.SI., Emanuele Di Caro, nei rispettivi ruoli, chiariscano pubblicamente, ed al più presto, le ragioni della non ammissione.
     
    Per il coordinamento provinciale di Forza Italia
    Il coordinatore provinciale Avv. Maurizio Paoletti
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    Mauro Calderoni - Maurizio Paoletti - acqua - Forza Italia - Cogesi - pnrr - Emanuele Di Caro
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK