"La nuova legge sulla montagna è una vittoria per la nostra gente e i nostri territori"
Il senatore cuneese della Lega Giorgio Bergesio: "È un passo fondamentale per contrastare lo spopolamento""La legge sulla Montagna è una vittoria per la Lega ma soprattutto per i territori montani e la loro gente. Abbiamo sempre creduto nel valore strategico delle nostre montagne e sono orgoglioso di aver contribuito, con il Gruppo Lega, a questo risultato storico. È un passo fondamentale per contrastare lo spopolamento e promuovere uno sviluppo economico e sociale equilibrato, che non dimentichi le nostre radici e le peculiarità di queste terre. Desidero ringraziare di cuore il Ministro Roberto Calderoli per aver voluto fortemente questo provvedimento e per il suo impegno instancabile. La sua visione e la sua determinazione sono state decisive e la sua preparazione è stata fondamentale: il provvedimento è stato approvato in terza lettura, ciò significa che è stato approfondito in modo adeguato sia dalla Camera dei Deputati che dal Senato della Repubblica". Lo dichiara in una nota il senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega), dopo l’approvazione in via definitiva, in terza lettura, al Senato del Ddl Montagna, a firma del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli.
Il senatore elenca: “Nel provvedimento abbiamo inserito misure per ridurre i divari economici e sociali e per garantire l'accesso ai servizi pubblici come istruzione e sanità ma anche poste, banche, farmacie, misure contro lo spopolamento rivolte a giovani e famiglie, incentivi alle imprese. Senza dimenticare ambiente ed ecosistema montano, da tutelare e valorizzare”.
"Abbiamo messo a disposizione delle politiche per la montagna oltre 200 milioni di euro, cifra mai vista, che verranno destinati alla montagna vera, com'è giusto che sia, e non ad aree che di montano non hanno nulla”, precisa Bergesio. “Il testo contiene anche una serie di integrazioni che non sono solo aggiustamenti tecnici, ma rappresentano l'attenzione di questo Governo e della Lega alle esigenze reali di chi vive e lavora in montagna”, spiega il senatore della Lega.
Il parlamentare, vicepresidente Commissione Attività produttive del Senato, conclude: “La legge sulla Montagna è un segnale forte dell’impegno della Lega per il nostro territorio. Non si tratta solo di fondi, ma di un cambio di rotta culturale. Ogni articolo è pensato per dare un futuro a questi territori. La Lega ha dimostrato, ancora una volta, di essere al fianco delle comunità montane, e di ascoltare le loro istanze, traducendole in azioni concrete. Continueremo a lavorare per garantire che questo provvedimento venga attuato nel migliore dei modi”.

Giorgio Bergesio