X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 02 May 2017, 16:11

    La Provincia cede l’ex caserma dei carabinieri di via IV Novembre

    Aggiudicazione provvisoria alla Confartigianato di Cuneo
    L’edificio che sarà venduto alla Confartigianato (foto Archivio Provincia)
    L’edificio che sarà venduto alla Confartigianato (foto Archivio Provincia)
    La Provincia ha aggiudicato, in via provvisoria, all’associazione di categoria Confartigianato di Cuneo l’edificio adibito ad alloggi degli ufficiali dei Carabinieri di corso IV Novembre (angolo via Vittorio Amedeo II), di sua proprietà, a Cuneo. L’aggiudicazione è stata pubblicata sul sito web www.provincia.cuneo.it. Si tratta di un fabbricato residenziale storico (risalente agli anni Venti) con autorimesse e cortile interno all’interno del quale sono ricavati cinque appartamenti utilizzati dagli alti ufficiali dell’Arma dei Carabinieri (affitti in scadenza nel giugno 2017). Dopo quattro esperimenti di vendita ed un calo del prezzo dall’iniziale oltre 2 milioni  (nel 2011) la Confartigianato si è aggiudicata il bene alla cifra di 1.470.000 euro, non essendo pervenute altre offerte di importo pari o superiore.  La procedura è avviata e se lo Stato non eserciterà il diritto di prelazione (entro 60 giorni) in qualità di attuale affittuario, si procederà a formalizzare la vendita.
     
    Nell’edificio ci sono due alloggi a piano terreno, uno al primo piano e due al secondo piano, completamente separati e dotati di accessori esclusivi quali cantine al piano interrato e locali a solaio al sottotetto. Le condizioni generali dell’immobile sono buone, così come lo stato di manutenzione. All’interno del cortile c’è un basso fabbricato con tre autorimesse e un locale ripostiglio.
     
    Una parte dell’ex caserma era già sede degli artigiani cuneesi che qui ricollocheranno tutti i loro uffici e servizi alle associate. Nell’associazione di categoria lavorano poco meno di un centinaio di addetti  che potranno disporre di un unico fabbricato, con cortile interno e parcheggi. Nella parte già di proprietà sono stati ristrutturati alcuni locali dove hanno sede un museo  multimediale “Terra di Artigiani”, uffici per corsi di formazione e incontri e e, nel seminterrato, la cella dove fu rinchiuso e torturato Duccio Galimberti ed ora visitabile.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Provincia di Cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK