X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 31 July 2020, 13:54

    La Questura di Cuneo sarà intitolata al poliziotto ucciso a 26 anni dal 'fuoco amico' di un carabiniere

    I fatti nel '79 a Moiola, Sergio Zucco indagava su una serie di rapine alle poste. La piazzetta antistante all'edificio verrà invece dedicata a Raimondo Usmiani, figura di rilievo della Resistenza cuneese
    La Questura di Cuneo sarà intitolata al poliziotto ucciso a 26 anni dal 'fuoco amico' di un carabiniere
     
    La Questura di Cuneo sarà intitolata a Sergio Zucco, l'agente della Polizia di Stato morto a soli 26 anni sulle conseguenze di un colpo di pistola sparato per errore da un carabiniere. La cerimonia si terrà il prossimo 23 settembre alla presenza del capo della Polizia Franco Gabrielli, che giungerà a Cuneo per l’occasione. Quando morì Zucco stava indagando su una serie di rapine avenute negli uffici postali del Cuneese. La mattina dell'11 settembre 1979, durante un servizio di appostamento a Moiola, un malinteso con i colleghi dell'Arma gli costò la vita.
     
    Nel corso della mattinata si terrà anche un’altra intitolazione: la piazzetta antistante alla Questura - a lato di piazza Torino - sarà dedicata al brigadiere Raimondo Usmiani, brigadiere e figura di rilievo della Resistenza cuneese, che morì nel 1965 all'ospedale Santa Croce. Durante il servizio a Cuneo fornì informazioni preziose alle forze partigiane, contribuendo a salvare numerosi combattenti. Tra questi Eugenio Togliatti - fratello del più noto Palmiro, guida storica del Partito Comunista Italiano -, in quel periodo rifugiato a Frabosa Sottana.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Questura - franco gabrielli - raimondo usmiani - Sergio Zucco
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK