La Regione Piemonte aumenta l'Irpef. Gribaudo: "Altra promessa non mantenuta"
L'intervento della deputata del Partito Democratico: "Conseguenze pesantissime per le buste paga e le pensioni"“La Giunta di Cirio ha deciso di aumentare l’Irpef, con conseguenze pesantissime per le buste paga e le pensioni del Piemonte. Un’altra promessa elettorale non mantenuta, con le scuse, ridicole, di diminuire le tasse nel 2028, casualmente quando ricomincerà la campagna elettorale. Vergogna”. Così Chiara Gribaudo, vicepresidente del Partito Democratico e deputata piemontese.
“Ringrazio l’opposizione in Consiglio regionale che per giorni ha portato avanti una battaglia contro questo blitz estivo - prosegue la deputata dem - . L’aumento dell’Irpef, l’assenza dall’aula del presidente Cirio, i bonus annunciati ogni piè sospinto solo per coprire altre mancanze, sono tutte dimostrazioni di poca serietà da parte di chi amministra la Regione Piemonte”.
“Questo aumento va solo ad aggravare una situazione già insostenibile per tante famiglie piemontesi. Per fare un esempio, un mese fa cancellavano di fatto i bonus baby parking, privando oltre 3.800 bambini del territorio di un sostegno economico che fino al 2024 veniva garantito. La ‘famiglia al centro’, evidentemente, solo quando serve per propaganda o posizioni ideologiche che ledono diritti” conclude Gribaudo.

Chiara Gribaudo