'La zona di piazza Martiri lasciata ad un desolante degrado'
Il tema in un'interpellanza presentata da Luciana Toselli del gruppo 'Cuneo per i Beni Comuni' per il prossimo Consiglio comunaleSi tornerà a parlare della situazione di piazza Martiri della Libertà nel prossimo Consiglio comunale di Cuneo, che si riunirà in videoconferenza lunedì 26 e martedì 27 ottobre. Il tema sarà proposto da un’interpellanza firmata da Luciana Toselli, del gruppo “Cuneo per i Beni Comuni”, che già a luglio del 2018 aveva presentato un documento analogo.
Nel testo si parla di “desolante degrado in cui la piazza è stata lasciata dalle amministrazioni comunali che si sono succedute negli ultimi quindici anni” e si sottolinea che “l’abbandono e il degrado di edifici fatiscenti, come quello all’angolo tra via Cavallotti e via Bruni, da cui periodicamente fuoriescono topi e scarafaggi, contribuisce a peggiorare le condizioni del quartiere”.
Secondo Luciana Toselli “la risistemazione della superficie della piazza, con lo spostamento dello sferisterio, ormai fatiscente, già annunciato in passato, con la ridistribuzione dei posti macchina e la creazione di una zona verde, è il punto di partenza per far si che nasca una zona di socializzazione del quartiere e punto di partenza per la lotta al degrado”. “A distanza di due anni dalla precedente interpellanza - prosegue la consigliera di Cuneo per i Beni Comuni - non si è concretizzato l’impegno assunto di iniziare la riqualificazione della zona”.
Con la sua interpellanza Luciana Toselli chiederà al sindaco Federico Borgna e all’assessore competente se “intendono confrontarsi con il Comitato di quartiere per conoscere le criticità e iniziare un lavoro di riqualificazione zona” e se “concordano che una sana convivenza e una partecipazione attiva della cittadinanza può nascere dal rendere vivibili il territorio e dal creare una mobilita sostenibile e razionale, intervenendo non sulle singole strade, ma su isole ambientali (zone 30 km/h e quartieri)”.
a.d.

cuneo