X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 27 June 2019, 12:40

    Le Alpi del Mediterraneo non saranno patrimonio mondiale Unesco (per ora)

    Ritirata la candidatura su richiesta del Principato di Monaco. L'eventuale bocciatura a Baku sarebbe stata definitiva, così invece...
    Le Alpi del Mediterraneo non saranno patrimonio mondiale Unesco (per ora)

    Le Alpi del Mediterraneo non saranno patrimonio mondiale dell'umanità Unesco. La candidatura sarà ritirata già nella giornata di oggi, giovedì 27 giugno, su richiesta del Principato di Monaco. Ieri, mercoledì 26 giugno, l'ultima riunione in videoconferenza nella quale Francia e Italia erano state più possibiliste in merito al passaggio di domenica prossima a Baku, dove avrebbe dovuto essere presa la decisione finale. Per l'ufficialità manca solo l'atto formale del Ministero. Evidentemente le fonti diplomatiche dei monegaschi avevano sentore di bocciatura: ritirando la candidatura sarà possibile ripresentarla, mentre un eventuale diniego sarebbe stato definitivo.
     
    La candidatura dello spazio transfrontaliero aveva già incassato nelle scorse settimane una doccia fredda con il parere negativo dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN), l’Ong incaricata di vagliare in prima istanza le nuove proposte presentate all’organismo Onu. "Terremo conto delle osservazioni fatte per ripresentare la candidatura in futuro, come già successo per Langhe e Monferrato - spiega il presidente del Parco Naturale delle Alpi Marittime, Paolo Salsotto -, di certo non possiamo essere contenti. L'auspicio è che il lavoro fatto non vada perduto. Ringrazio tutti coloro ci hanno sostenuto".
     
    Il prestigioso riconoscimento era stato chiesto per un’area che copre 268.500 ettari di superficie distribuita in 79 Comuni di tre Stati: Italia, Francia e Principato di Monaco. Nel nostro Paese i comuni interessati sarebbero stati 28. Il progetto comprendeva i Parchi Alpi Marittime, Mercantour, Marguareis, Alpi Liguri, alcune zone protette della provincia di Imperia e altre tra l’entroterra e la costa da Nizza a Ventimiglia e i giardini botanici Hanbury. Con il 60% di estensione su territori di terra e il 40% su quelli di mare. In provincia di Cuneo facevano parte del dossier significative porzioni delle alti valli comprese tra la Stura e la Tanaro. 


    Samuele Mattio
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Monaco - Paolo Salsotto - candidatura - Ministero - Alpi del Mediterraneo - umanità - Baku - Monegasco - Unione Internazionale
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK