X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 31 January 2017, 19:33

    Le PMI sfidano la crisi nazionale: più 2,4 di occupazione e spazio all'apprendistato

    Dalmasso, direttrice CNA Cuneo, sui dati dell'osservatorio associativo: "Così abbiamo sopperito alla parziale venuta meno degli aiuti contributivi pubblici"
    Le PMI sfidano la crisi nazionale: più 2,4 di occupazione e spazio all'apprendistato
    Nel giorno dei nuovi dati in chiaroscuro sugli andamenti occupazionali nazionali, con la riproposizione dell'emergenza giovanile, ci pensa l'osservatorio delle piccole e medie imprese artigiane e terziarie, aderenti a CNA, a mitigare in positivo gli scenari.

    Le PMI, malgrado la stagnazione del mercato interno e l'efficacia a termine della gran parte degli sgravi accordati, sono riuscite ad accrescere i livelli di occupazione di propria competenza di quasi 2 punti percentuali e mezzo nel 2016, valorizzando i rapporti di apprendistato, il tempo parziale e il tempo determinato e facendo fronte in tal modo al progressivo arretramento dell'entità degli sgravi contributivi riconosciuti alle nuove assunzioni stabili normate dal Jobs act governativo.

    "La condizione nazionale e quella territoriale tendono all'equivalenza dal punto di vista delle dinamiche - commenta la direttrice di CNA provinciale cuneese, Patrizia Dalmasso - A livello italiano generale, gli effetti agevolativi del Jobs act sono andati in prevalenza a favore di una occupazione adulta e proveniente da precedenti esperienze lavorative, non beneficiando nella stessa misura la fascia giovanile. A ciò, specialmente nei territori, le piccole imprese, soprattutto artigiane e terziarie, hanno in parte ovviato e sopperito puntando sui contratti di apprendistato e sulle altre forme di flessibilità oraria e temporale. Un merito dei nostri capitani di azienda, ai quali cerchiamo ogni giorno di venire incontro, dal punto di vista del presidio e dell'ampliamento dei mercati interni, con gli strumenti finanziari, associativi e camerali vigenti che ci auguriamo saranno, anche alla luce di questi dati, rivalutati dalle Istituzioni di governo nazionale".
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Patrizia Dalmasso - CNA Cuneo - PMI
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK