L’ex residenza Bisalta di Borgo Gesso come sede dei funerali laici? Il sindaco Borgna: ‘Ci stiamo lavorando’ - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - mercoledì 23 settembre 2020, 19:55

    L’ex residenza Bisalta di Borgo Gesso come sede dei funerali laici? Il sindaco Borgna: ‘Ci stiamo lavorando’

    L’obiettivo è arrivare entro fine mandato a individuare una sede per la ‘sala del commiato’, oggetto in questi mesi di una raccolta firme nel capoluogo
    L’ex residenza Bisalta di Borgo Gesso come sede dei funerali laici? Il sindaco Borgna: ‘Ci stiamo lavorando’
     
    “La realizzazione della ‘sala del commiato’ al momento non è nel piano delle opere ma ci stiamo lavorando. Mi piacerebbe dare una soluzione concreta a questo bisogno di molte famiglie entro la fine del mandato”: così il sindaco di Cuneo Federico Borgna ha replicato all’ordine del giorno sul tema della ‘sala del commiato’ presentato nel corso dell’ultimo Consiglio comunale da Cuneo per i Beni Comuni.
     
    Ad illustrare la proposta è stato il consigliere Nello Fierro, il quale ha ricordato come il tema sia già stato discusso in passato, prima che tornasse d’attualità con la campagna di raccolta firme #Cuneolaica lanciata da Radicali e Uaar (Unione degli Atei e Agnostici Razionalisti). “Cinque o sei anni fa ci era stato indicato come possibile luogo l’ex residenza Bisalta a Borgo San Giuseppe, poi quel progetto è sparito dai radar” ha sottolineato Fierro, venendo però rassicurato dal primo cittadino: “Il progetto della residenza Bisalta non è tramontato, c’è un piano di rigenerazione per quell’area”.
     
    La ‘sala del commiato’ è una soluzione offerta a chi desidera avere uno spazio alternativo agli edifici sacri per la celebrazione dell’ultimo saluto. La richiesta può essere fatta da un familiare del defunto o da chiunque ne abbia titolo e l’accesso è assicurato a tutti a prescindere dalle condizioni economiche. Non tutti gli spazi però si prestano ad essere adibiti a questa funzione. La legge richiede infatti il rispetto di norme igienico-sanitarie ben precise e di canoni di costruzione molto rigidi.
     
    Al momento a Cuneo manca tuttora uno spazio di questo genere e questo, ha spiegato il consigliere di Centro per Cuneo Valter Fantino, è motivo di rammarico anche nella maggioranza: “Nei cinque anni in cui sono stato assessore ai Lavori pubblici era un tema a me molto caro, per combinazioni varie purtroppo non si è riusciti a trovare un contesto adatto”.
     
    Dopo la discussione l’ordine del giorno che impegna la giunta a individuare una sede per la ‘sala del commiato’ entro la fine del mandato è passato all’unanimità, con 28 favorevoli su 28 presenti.
    a.c.
    luogo CUNEO
    Tag:
    cuneo - Valter Fantino - Federico Borgna - Nello Fierro - Consiglio comunale - Comune - Cuneo per i Beni Comuni - funerali - Borgo San Giuseppe - Centro Per Cuneo - laicità
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK