X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 05 August 2025, 08:36

    "Linea ferroviaria Cuneo-Milano via Asti, un progetto da rilanciare"

    Riceviamo e pubblichiamo l'appello dell'ex consigliere provinciale Paolo Chiarenza, del sindaco di Valdieri Guido Giordana e del consigliere comunale di Cavallermaggiore Paolo Barabesi
    "Linea ferroviaria Cuneo-Milano via Asti, un progetto da rilanciare"

    Riceviamo e pubblichiamo.

    Abbiamo appreso la notizia che la Regione Piemonte, con la Lombardia e la Liguria, ha firmato un Protocollo d’Intesa per potenziare i collegamenti ferroviari fra loro, intensificando le linee con Milano partendo da Asti, Alessandria, Novi Ligure e Tortona. In anni passati le tre Province di Cuneo, Asti e Alessandria in più occasioni avevano avuto modo di rappresentare in sede ministeriale e regionale l’importanza per le tre Province del Sud Piemonte della linea ferroviaria Cuneo-Cavallermaggiore-Bra-Alba-Asti-Casale Monferrato-Mortara-Milano.

    Le tre Amministrazioni provinciali avevano indetto a suo tempo riunioni con gli Enti locali, le Associazioni di categoria e le Associazioni ambientaliste, in cui tutti si erano dichiarati pienamente d’accordo sul rilancio di questa linea sia per il trasporto merci che passeggeri. Poi il progetto fu disatteso.

    Ciò premesso, rivolgiamo appello all’Assessore ai Trasporti regionale perchè riprenda e rilanci il progetto relativo alla suddetta linea ferroviaria, che costituisce un tassello importante per una efficace e conveniente mobilità delle persone e delle merci nel quadro di sviluppo sostenibile del territorio fra il Cuneese e la Valle Padana.

    La Regione Piemonte deve intendere la linea già esistente non solo come mezzo di trasporto da incrementare, ma anche come servizio sociale da ammodernare per il collegamento fra diverse, ma contigue aree geografiche.
        
    Paolo Chiarenza (ex consigliere provinciale), Guido Giordana (sindaco Valdieri), Paolo Barabesi (consigliere comunale Cavallermaggiore)

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Ferrovie
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK