L’Istituto Superiore 'Grandis' di Cuneo nel progetto Erasmus 'Wish' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - mercoledì 06 dicembre 2017, 09:26

    L’Istituto Superiore 'Grandis' di Cuneo nel progetto Erasmus 'Wish'

    Il progetto europeo riguarda i temi dell’inclusione sociale e coinvolge altri quattro Istituti superiori e universitari europei
    L’Istituto Superiore 'Grandis' di Cuneo nel progetto Erasmus 'Wish'
    Si chiama “Wish: work for an inclusive school heritage” il nuovo progetto europeo Erasmus+ al quale partecipa l’Istituto Superiore “Grandis” di Cuneo insieme ad altri quattro Istituti superiori e universitari europei.

    I progetti Erasmus+ sono finanziati dall’Unione Europea e hanno come scopo quello di far incontrare ragazzi delle scuole superiori di diverse nazionalità per farli confrontare e lavorare insieme su tematiche specifiche. Lo scopo finale è quello di aiutarli a crescere come cittadini europei. Il progetto “Wish” coinvolge oltre all’Istituto “Grandis” anche gli Istituti Superiori di Manresa (città vicino a Barcellona) e di Zilina (Slovacchia) e le Università di Gaziantep (Turchia) e Timisoara (Romania).

    Il progetto europeo, di durata biennale, punta a diffondere la cultura dell’inclusione nelle istituzioni scolastiche e lo scambio di buone pratiche per migliorare la didattica e facilitare l’apprendimento di tutti gli studenti. Il “Grandis” coinvolgerà gli studenti dell’indirizzo socio-sanitario che lavoreranno su tematiche di inclusione sociale attraverso modalità di didattica attiva e laboratoriale. Gli studenti parteciperanno anche ad una mobilità di una settimana sia in Catalogna (Spagna), sia in Slovacchia per confrontarsi sulla lingua inglese con gli allievi delle altre scuole riguardo al progetto.

    A metà novembre si è già svolto in Romania il primo incontro fra i docenti responsabili del progetto che si sono riuniti sia per definire nel dettaglio l’organizzazione delle prossime mobilità, sia per partecipare ad una formazione tenuta dalla West University of Timisorara sulla didattica basata sul Project learnig. Il prossimo appuntamento sarà in Italia, a Cuneo, nella prima settimana di marzo. Ragazzi e docenti dell’Istituto “Grandis” avranno il compito accogliere gli studenti e gli insegnanti delle scuole partner e organizzare per loro una settimana di attività, incontri e visite per discutere, apprendere e confrontarsi sul tema dell’inclusione sociale.
    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    cuneo - Erasmus - Unione Europea - Wish - Grandis - Manresa - Zilina - Gazantiep - Timisoara
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK