X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 25 February 2023, 14:58

    L’istituto Virginio-Donadio ha attivato la carriera alias: è tra i primi nel Cuneese

    La scelta è stata abbracciata dalla scuola in seguito a una richiesta. “È un diritto, non toglie niente a nessuno”, afferma la referente Monica Monchiero
    L’istituto Virginio-Donadio ha attivato la carriera alias: è tra i primi nel Cuneese
    Fino a pochi giorni fa in provincia di Cuneo solo l'IIS "Bianchi-Virginio" garantiva agli studenti e alle studentesse transgender la possibilità di attivare la carriera alias. Da oggi anche l’Istituto Tecnico Agrario e Professionale Alberghiero gli si affianca nel ruolo di "apripista". Una scelta innovativa, al passo con i tempi e contro la tendenza generale delle altre scuole cuneesi, a dimostrazione che si può sempre fare qualcosa per cercare di garantire il benessere degli studenti e delle studentesse. 
     
    La carriera alias, si legge sul sito “è un profilo burocratico, alternativo e temporaneo, riservato agli/le student* trans. Questo sostituisce il nome anagrafico - cioè quello scritto nei documenti ufficiali e dato alla nascita in base al sesso biologico - con quello che la persona transgender ha adottato”. La scelta di affidarsi al regolamento della carriera alias redatto da Genderlens e Agedo Nazionale è arrivata in seguito a una richiesta specifica all’interno degli istituti.   
     
    “Ci siamo sentiti in dovere di attivarlo perché non toglie niente a nessuno, è semplicemente il riconoscimento del diritto di qualcuno. Dietro c’è sempre un percorso impegnativo, lungo. Non è un capriccio. Molti credono che sia una cosa temporanea, ma non è così”, afferma Monica Monchiero, collaboratrice della dirigente per l’Alberghiero e referente della carriera alias. “È stata lunga come cosa perché non ne sapevo nulla, ho dovuto documentarmi”, aggiunge. La richiesta è arrivata a settembre, poi sono seguite tutte le procedure. Dopo l’attivazione, la consultazione del collegio docenti e l’approvazione del consiglio di istituto e, dal 14 febbraio, la carriera alias è ufficialmente attiva sul registro. “La carriera alias - scrive l’associazione Genderlens - ha l’obiettivo di garantire un ambiente sereno, da vivere senza discriminazioni e bullismo transfobico. Uno di questi è il misgendering, ovvero l’uso accidentale e intenzionale di termini, parole che fanno riferimento al sesso biologico di una persona anziché all’identità di genere in cui si riconosce l’individuo”.
     
    L’apertura delle pratiche può essere avviata dallo studente o studentessa se maggiorenne o dai genitori nel caso in cui sia minorenne. Chiunque può conoscere le procedure per attivare questo percorso. È possibile trovarle sull’home page del sito internet della scuola o, in alternativa, richiedendo ulteriori informazioni alla mail carriera.alias@virginiodonadio.edu.it. I tempi sono abbastanza brevi se si considera che nell’arco di cinque mesi la richiesta è stata soddisfatta.
     
    Allo stato attuale sono undici gli istituti in Piemonte in cui il benessere delle persone transgender ha un peso. Oltre all’Istituto Virginio-Donadio, sei si trovano nella provincia di Torino, due in quella di Novara, una a Vercelli e una a Verbano Cusio Ossola. L’elenco è vuoto, invece, per Alessandria, Asti e Biella. È un atto di sensibilità non scontata, soprattutto quando si è tra i primi a intraprendere questa scelta. “Il nostro obiettivo è che le altre scuole possano prendere spunto. Secondo noi è un segnale fortemente positivo”, conclude Monchiero.
    Micol Maccario
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Carriera - virginio donadio - alias
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK