X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 24 September 2025, 10:58

    “L’ordinanza anti-alcol funziona, ecco perché l’abbiamo ampliata”

    L’assessore Clerico risponde ai dubbi di Bongiovanni (Cuneo Mia) sulla mancanza di controlli. La replica: “Non ci sono sanzioni per chi vende alcol ai minorenni”
    “L’ordinanza anti-alcol funziona, ecco perché l’abbiamo ampliata”

    L’ordinanza anti-alcol? A Cuneo funziona, almeno a detta dell’amministrazione locale. Che rivendica i risultati dei controlli effettuati in città: solo nel 2025 sono stati elevati 94 verbali per violazioni dell’ordinanza, cui si aggiungono 20 sanzioni per guida sotto influsso di alcol, 14 violazioni per atti contrari alla pubblica decenza e altre 45 per ubriachezza molesta.

    I numeri, forniti dall’assessore alla Polizia Locale Cristina Clerico, giungono a poche settimane dall’ampliamento della zona in cui vige il divieto di consumo di alcolici in aree pubbliche (fatti salvi i locali e relativi dehors). Oltre al “quadrilatero” e alla piazza della stazione, oggi l’ordinanza tocca il piazzale del Movicentro, i giardini Fresia, largo Caraglio, piazza Boves, la “montagnola” e tutto il parco della Resistenza, il centro Agorà, l’area del centro di accoglienza della Croce Rossa con via Bongiovanni e altri punti sensibili tra il centro storico e Cuneo Nuova.

    C’è chi pensa però che una simile estensione “a tappeto” sia controproducente, se i controlli latitano: “Presto si rivelerà una toppa peggiore del buco, perché i cittadini perderanno fiducia nell’azione dell’amministrazione” pronostica Claudio Bongiovanni (Cuneo Mia). Ventilando il rischio che senza un piano coordinato tra le forze dell’ordine non arrivino risultati: “Come è successo per l’ordinanza sui fuochi d’artificio o per quella che vieta il transito di monopattini e biciclette sotto i portici in corso Giolitti”.

    “Non si può essere dappertutto” ammette l’assessore, ricordando però che “se si è esteso il provvedimento è perché è stato considerato efficace, anche se non può essere l’efficacia di altri interventi: il problema delle dipendenze non si risolve con ordinanze collegate alla sicurezza. Non è tanto la sanzione amministrativa che ci sta a cuore, ma il sequestro istantaneo degli alcolici”. I controlli latitano, replica Bongiovanni, sul fronte degli esercenti: “Non ho sentito una sola una sanzione ai commercianti per vendita di alcol ai minorenni nell’elenco fatto dall’assessore”.

    Il tema del degrado è stato anche al centro di un’interpellanza di Franco Civallero (Forza Italia), a partire da alcuni episodi di cronaca: la recente chiusura del bar Monte Carlo di corso Nizza imposta dalla Questura e la tentata aggressione sessuale ai danni di una minorenne al Rondò dei Talenti, da parte di un extracomunitario già noto per analoghi comportamenti. “Tante - denuncia il forzista - sono le situazioni che non vengono nemmeno più denunciate, la realtà è che la gente ha paura e la cosa non è più limitata ad alcune zone”. Nessuna volontà di sminuire, assicura Clerico: “Ma non significa solleticare le paure oltre i dati di realtà”.

    Nel 2025 sono state contestate 48 violazioni del Daspo urbano: “Questo significa controllo capillare e costante del territorio”. Il corpo dei vigili urbani resta sotto organico, come da tempi ormai immemori: “Sono 48 gli operatori attivi della Polizia Locale: siamo arrivati a 51, non sono di più perché tutti gli enti locali sono sotto organico su tutte le funzioni”.

    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - sicurezza - Cristina Clerico - Consiglio comunale - Comune - Ordinanza - Forza Italia - Polizia Locale - Alcol - locali - daspo - degrado - Franco Civallero - Cuneo Mia - Claudio Bongiovanni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK