X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 14 October 2020, 16:25

    Lupi neri canadesi in fuga sulle Alpi, Coldiretti: 'Minaccia per gli allevamenti cuneesi'

    Sono scappati da un parco francese appena oltre il confine cuneese durante la tempesta del 2 e 3 ottobre: 'Il rischio inquinamento genetico deve far riflettere gli enti preposti'
    Lupi neri canadesi in fuga sulle Alpi, Coldiretti: 'Minaccia per gli allevamenti cuneesi'
    L’alluvione di inizio ottobre, responsabile di danni ingenti alle infrastrutture, oltre che all’agricoltura e all’allevamento, rischia di avere anche ripercussioni ambientali molto gravi. È quanto afferma Coldiretti in riferimento alla notizia che ben sette lupi neri canadesi sono fuggiti dal parco “Alpha”, distrutto dalla tempesta che si è abbattuta sulle Alpi Marittime francesi, dove erano allevati in semi libertà, a Saint Martin Vésubie, a due passi dal confine con il Cuneese.
     
    “Una notizia – commenta Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – che genera forti preoccupazioni per la sicurezza delle persone e degli allevamenti nei territori di confine e che può implementare ulteriormente l’abbandono di pascoli e terre con un grave danno ambientale. Infatti, questi animali risultano essere di taglia più grande del lupo appenninico già presente e ancora più aggressivi. Sono, inoltre, esemplari non autoctoni ma provenienti dal Canada, e pertanto invitiamo gli Enti preposti a vigilare ed intervenire, non solo per la cattura ma anche per impedire ibridazioni che possano essere fonti di ulteriori problemi”.
     
    “È inspiegabile – conclude il Direttore di Coldiretti Cuneo Fabiano Porcu – come, a fronte di una popolazione oltremodo numerosa e dannosa che si è stabilita sulle Alpi, ci siano anche soggetti ed Enti che sperimentano allevamenti di lupi provenienti addirittura dal Nord America. Evidentemente a qualcuno piace scherzare col fuoco, perché poi il danno non li riguarda. Al di là dell’emergenza meteo di inizio mese, ribadiamo che quella dei lupi è una problematica che merita un’attenzione maggiore da parte delle Istituzioni”.
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    alluvione - Lupi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK