X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 07 October 2020, 19:04

    Macron in valle Roya: a breve l'apertura di un collegamento tra Breil e la Liguria

    La visita del Presidente della Repubblica francese a Tenda e a Breil, nelle zone più colpite dall'alluvione
    Macron a colloquio con Vassallo, sindaco di Tenda
    Macron a colloquio con Vassallo, sindaco di Tenda
    Nella giornata di oggi, mercoledì 7 ottobre, il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron si è recato in visita in valle Roya, come annunciato nei giorni scorsi, per verificare con i propri occhi le devastazioni dell’alluvione di venerdì e sabato scorsi e per incontrare i rappresentanti dei territori colpiti. 
     
    La prima tappa è stata a Tenda, dove il presidente ha incontrato il sindaco Jean Pierre Vassallo. Il primo cittadino ha illustrato la drammatica situazione, con zone ancora isolate, strade travolte e cancellate dalla furia dell’acqua sia a monte che a valle del paese, linee elettriche e telefoniche compromesse e famiglie che hanno perso tutto. Vassallo, a colloquio con Macron, ha elogiato la solidarietà di cui la sua comunità è stata destinataria in questi ultimi giorni: “Quando la macchina Francia si mette in moto, è impressionante", ha affermato il sindaco di Tenda. Macron ha spiegato che il ripristino della strada verso il Colle di Tenda è una priorità, ma che serviranno comunque diversi mesi per la risistemazione.  
     
    Più a breve termine - probabilmente già questa settimana - dovrebbe invece essere aperto un collegamento con l’Italia sul versante opposto della valle, verso la Liguria, nel tratto tra Breil sur Roya (seconda tappa della visita di Macron) e Olivetta San Michele, anch’esso pesantemente colpito e danneggiato dall’alluvione. 
     
    Il Presidente della Repubblica francese, nel tardo pomeriggio, ha poi affidato ai suoi canali social un messaggio rivolto alle popolazioni colpite dal disastro: “Lo Stato si mobilita sostenere le vittime del maltempo. Questa mattina ho firmato il decreto catastrofe naturale per i 55 comuni delle Alpi Marittime colpiti dalla tempesta Alex, per semplificare le procedure e intervenire più rapidamente".
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    alluvione - Valle Roya
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK