Natimortalità delle imprese, segnali di crescita per il sistema imprenditoriale della Granda
Il terzo trimestre del 2025 fa segnare 639 nuove iscrizioni a fronte di 554 cessazioni di attivitàIl III trimestre 2025 restituisce segnali di lieve crescita per il sistema imprenditoriale della provincia di Cuneo. Tra luglio e settembre 2025 la Camera di commercio di Cuneo ha registrato l’iscrizione di 639 imprese (erano 665 nel III trimestre 2024), a fronte delle 554 che hanno cessato la propria attività (le cessazioni sono valutate al netto di quelle d’ufficio). Il saldo trimestrale tra i due flussi è risultato positivo per 85 unità e lo stock di imprese con sede legale in provincia di Cuneo al 30 settembre ammonta a 64.471 unità. Il bilancio tra nuove iscrizioni e cessazioni si è tradotto in un tasso di crescita del +0,13%, allineato a quello medio regionale (+0,14%) e di poco inferiore a quello nazionale (+0,29%).
“Accogliamo con favore il dato positivo sulla natimortalità delle imprese in provincia di Cuneo nel III trimestre 2025 - afferma il Presidente della Camera di commercio di Cuneo Luca Crosetto -. In particolare, colpisce la crescita molto significativa delle società di capitale, indicatore concreto di un tessuto imprenditoriale sempre più strutturato. In una fase così complessa ogni segnale positivo, seppur lieve, va letto con ottimismo e attenzione”.
Disaggregando i risultati in base alle forme giuridiche emerge che il confronto tra iscrizioni e cessazioni risulta positivo per alcune forme societarie, tra cui le società di capitale che registrano +1,04% seguite dalle altre forme (+0,36%), in cui confluiscono cooperative e consorzi, mentre riportano una leggera flessione le restanti società di persone (-0,04%) e le ditte individuali (-0,06%), che rappresentano il 60,5% del tessuto imprenditoriale provinciale.
A livello settoriale le dinamiche più incoraggianti vengono riportate dal turismo (+1,08%), dagli altri servizi (+0,67%) e dalle costruzioni (+0,22%). Stabile l’industria in senso stretto (-0,03%); in leggera flessione l’agricoltura (-0,23%) e il commercio (-0,27%).

cuneo