Nei piani di Ryanair una crescita in Italia: "Importante che il Piemonte e Levaldigi entrino in gioco" - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - giovedì 26 gennaio 2023, 16:25

    Nei piani di Ryanair una crescita in Italia: "Importante che il Piemonte e Levaldigi entrino in gioco"

    L'interrogazione presentata da Massimo Garnero (FdI) dopo la cancellazione del Cuneo-Roma: "Si rischia di portare l’aeroporto ad una diminuzione del suo ruolo nel sistema aeroportuale regionale"
    Nei piani di Ryanair una crescita in Italia: "Importante che il Piemonte e Levaldigi entrino in gioco"
    “Il CEO di Ryanair, Michael O’Leary, ha recentemente presentato presso il ministero dei Trasporti un piano per far crescere del 50% la quota di mercato della compagnia in Italia, da 57 milioni di passeggeri a 80 milioni nei prossimi cinque anni con un miliardo di dollari l’anno di investimento per i prossimi cinque anni, con aumento di 12 rotte su Milano e 16 su Roma. Di conseguenza, la compagnia appare interessata ad investire sul suolo italiano ed ha risorse per farlo e quindi è importante che anche il Piemonte, e Cuneo Levaldigi, possa entrare in gioco nell’ambito dei futuri investimenti”. Lo scrive Massimo Garnero, capogruppo di Fratelli d’Italia in Comune a Cuneo, nella sua interrogazione presentata per il Consiglio comunale del 30 e 31 gennaio.
     
    Lo spunto è la cancellazione del volo Cuneo-Roma, annunciato da Ryanair a inizio gennaio. Una decisione - quella della compagnia irlandese - che secondo Garnero “rischia di portare l’aeroporto di Levaldigi ad una diminuzione del suo ruolo nell’ambito del sistema aeroportuale regionale”.
     
    Nella sua interrogazione il consigliere di FdI ricorda i numeri importanti fatti registrare dallo scalo cuneese nel 2022: “Levaldigi è stato capace di movimentare un numero pari a circa 160 mila viaggiatori totali, che fanno così dell’aeroporto, dopo quelli di Torino Caselle e Genova Sestri Ponente, la struttura aeroportuale più importante della macroregione Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria”.
     
    Garnero interroga quindi la Sindaca e l’assessore competente per sapere “Quali possano essere gli sviluppi nel medio-lungo periodo per possibili investimenti per l’aeroporto di Cuneo Levaldigi che prevedano un potenziamento del suo ruolo all’interno del sistema aeroportuale piemontese”. Tra lunedì e martedì le risposte dell’amministrazione comunale.
     
    a.d.
    luogo CUNEO
    Tag:
    cuneo
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK