X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 27 March 2024, 11:27

    Nel 2024-2025 in Piemonte chiuderanno sedici scuole

    Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza l’atto di indirizzo e i criteri relativi dimensionamento scolastico e offerta formativa
    Nel 2024-2025 in Piemonte chiuderanno sedici scuole
    Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza l’atto di indirizzo e i criteri relativi dimensionamento scolastico e offerta formativa: per il 2024/25 la delibera prevede, tra l’altro, la riduzione di sedici autonomie scolastiche, senza possibilità di deroga come avvenuto invece fino all’annualità 2023/24.
     
    Sul punto sono intervenuti i consiglieri Francesca Frediani (M4o-Up) e Maurizio Marello (Pd), che hanno espresso preoccupazione per il progressivo accorpamento di istituti: “Da qui al 2027 in Piemonte ci sarà il dimensionamento di ventinove unità - ha detto Marello -, di questo passo si rischia la desertificazione dei servizi in molte aree del nostro territorio, che è per lo più composto di piccoli comuni”. “Le deroghe avevano finora consentito di salvare una serie di situazioni - ha sottolineato Frediani - con questi criteri avremo mega istituti con grandi difficoltà di gestione”. 
     
    La consigliera M4o ha anche presentato due ordini del giorno collegati, entrambi votati all’unanimità: uno in cui si chiede un’interlocuzione con il governo per valutare se sia possibile rivedere le scelte e i parametri ministeriali per il triennio "per evitare fenomeni di gigantismo scolastico in aree densamente popolate e caratterizzate da fragilità sociale in quelle Regioni, come il Piemonte, caratterizzate dalla presenza di numerose “piccole scuole” in aree montane o marginali", l’altro sulle tempistiche e procedure di reclutamento del personale scolastico 2024/25, in relazione a due diversi concorsi svolti per l’immissione in ruolo.
     
    Via libera dell’Aula anche al piano triennale dei fabbisogni di personale per il 2024-26 dell’Ente per il diritto allo studio universitario (Edisu).
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    scuola
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK