X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 18 September 2025, 15:54

    "Nel quartiere San Paolo serve più attenzione alla manutenzione quotidiana”

    L'intervento dei vertici cittadini di Azione: "Non si tratta di grandi opere, ma di interventi ordinari che migliorerebbero la fruibilità del quartiere"
    "Nel quartiere San Paolo serve più attenzione alla manutenzione quotidiana”

    "Nelle ultime settimane, grazie al confronto con i residenti di via Beppe Fenoglio e con il Comitato di Quartiere San Paolo sono emerse alcune segnalazioni puntuali che riguardano via Beppe Fenoglio e i Giardini Esther Hillesum. Si tratta di problemi concreti che incidono sulla vita quotidiana delle persone e che, se affrontati, possono restituire maggiore decoro e sicurezza a un’area molto vissuta della città". Lo scrive in una nota Nicolò Musso, coordinatore cittadino di Cuneo per Azione.

    "Un primo tema riguarda il tratto di via Fenoglio tra i civici 23 e 33 – interviene Erik Vivalda, membro del coordinamento cittadino per Azione – ancora una volta escluso dagli interventi di rifacimento del manto stradale, a differenza del resto della via. Qui, inoltre, manca la segnaletica orizzontale per la delimitazione dei parcheggi, ad eccezione degli stalli per persone con disabilità, con conseguenti disagi e spreco di spazio.
    Intervenire su questi aspetti sarebbe un segnale importante di attenzione verso i residenti".

    "Altre segnalazioni riguardano i Giardini Esther Hillesum – aggiunge Vivalda – dove gli alberi, troppo alti e poco curati, oscurano i lampioni e rendono più insicuri i passaggi serali. I rami secchi, inoltre, rappresentano un rischio per chi frequenta il parco, soprattutto famiglie con bambini. Anche l’anfiteatro, i percorsi pedonali e ciclabili invasi dalle erbacce e la fontana non funzionante richiedono una manutenzione più costante. Non si tratta di grandi opere, ma di interventi ordinari che migliorerebbero la fruibilità del quartiere".

    "Siamo convinti – conclude Musso – che il Comune debba farsi carico di queste richieste, come parte di una programmazione equilibrata della manutenzione cittadina. Non chiediamo interventi straordinari, ma un impegno a garantire cure e attenzioni anche a queste zone. La qualità della vita dei cittadini passa anche da queste piccole azioni quotidiane, che spesso contano più di grandi inaugurazioni".

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK