Nella Granda oltre 350 mila euro per la bonifica dell'amianto negli edifici pubblici - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - mercoledì 11 settembre 2019, 14:34

    Nella Granda oltre 350 mila euro per la bonifica dell'amianto negli edifici pubblici

    Fondi per Bra, Mondovì, Envie, Sanfrè e Genola. Marnati: 'Ai Comuni il totale della spesa sostenuta: in sicurezza il 90% delle scuole'

     
    Cinque comuni della provincia di Cuneo riceveranno nei prossimi giorni  358.793 mila di euro per la bonifica di edifici comunali. I finanziamenti vanno da un minimo di 4.000 euro a un massimo di 250.000 (il totale stanziato in Piemonte è di due milioni).

    Da quest’anno, però, la Regione ha deciso di compiere uno sforzo in più, aggiungendo alla quota netta di finanziamento per la bonifica anche quella del ripristino: “È successo in passato - spiega l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati - che alcune scuole riuscivano a sostenere le spese di bonifica, ma non quelle della ricostruzione delle parti eliminate come ad esempio i tetti. Così molto spesso i Comuni non partecipavano neppure ai bandi. Oggi invece la Regione ha deciso di finanziare al 100% sia la bonifica sia la ricostruzione e anche gli oneri per la sicurezza”.
     
    “La bonifica dell’amianto - prosegue Marnati - è una delle attività che seguo personalmente tenuto conto che purtroppo ancora oggi quella dell’eternit è una piaga ambientale”.
     
    Le spese maggiori sono state sostenute dal Comune di Mondovì, che ha messo in sicurezza la scuola media 'Anna Frank' con un contributo di 122 mila euro, e dal Comune di Envie che è intervenuto sulla bocciofila comunale. “Ad oggi – conclude l’assessore Marnati - la Regione ha coperto il 90% del fabbisogno richiesto in ambito scolastico. Mancano 10 scuole per raggiungere il traguardo del 100%”. Fondi anche per la palestra del plesso scolastico comunale di Sanfrè (35 mila euro), per il Museo Civico di Storia Naturale "Ettore e Federico Craveri" di Bra (20.156 euro) e a Genola per la Bocciofila Genolese (48.739 euro).



     
    s.m.
    CUNEO
    Tag:
    Provincia di Cuneo - Comune - Piemonte - regione - Finanziamento - Bonifica - matteo marnati
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK