X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 28 October 2020, 13:05

    'Non chiediamo ristori, ma di poter lavorare': la protesta dei lavoratori del mondo sportivo

    Venerdì 30 ottobre alle ore 15 in piazza Galimberti l'iniziativa contro il Dpcm che ha imposto la chiusura di palestre e piscine
    'Non chiediamo ristori, ma di poter lavorare': la protesta dei lavoratori del mondo sportivo
    Venerdì 30 ottobre alle ore 15, in piazza Galimberti a Cuneo, gli operatori del settore sportivo si ritroveranno per manifestare contro i provvedimenti contenuti nell’ultimo Dpcm varato dal Governo per il contenimento dei contagi da Coronavirus, che ha imposto la chiusura di palestre e piscine e lo stop a tutti gli sport di contatto a livello dilettantistico. L’iniziativa è partita dallo studio Pilates Mar&Go di Cuneo e ha coinvolto altri operatori del settore tramite un messaggio diventato “virale” su Whatsapp.
     
    Si legge nel testo: “Il nostro è un mondo eterogeneo, fatto di associazioni, circoli, società, studi, partite IVA. Ma al di là dell’inquadramento e della disciplina che ciascuno di noi insegna e pratica, lavoriamo tutti con la stessa passione e la medesima finalità: aiutare il prossimo a stare bene, nel corpo e nella mente. Perché il movimento in tutte le sue forme è salute”.
     
    Venerdì a Cuneo scenderà in piazza l’amarezza di un settore che dopo sforzi e investimenti per adeguarsi alle norme di sicurezza è stato costretto a fermarsi di nuovo: “Oggi, dopo esserci adeguati ai protocolli e ad ogni regola, dopo aver sanificato, igienizzato, scannerizzato, tracciato, spalmato le lezioni raddoppiando le ore di lavoro, ci sentiamo dire che siamo ‘non essenziali’, in una parola sacrificabili e che dobbiamo quindi sospendere le nostre attività, in virtù di quali dati epidemiologici non ci è dato sapere. Noi non abbiamo chiesto ristori economici, noi abbiamo solo chiesto di poter lavorare, in sicurezza e tra mille difficoltà. Perché è di sport che viviamo. È arrivato il tempo di scendere in piazza, in tutte le piazze, nel pieno rispetto del distanziamento e della protesta pacifica, muniti soltanto della nostra divisa quotidiana, di un cartello e della mascherina. È arrivato il tempo di essere resilienti e proattivi. È arrivato il tempo di dire NO. Noi non molliamo”.
     
    Il messaggio si chiude con un appello a manifestare nel rispetto delle norme di sicurezza, “Distanziati, ma uniti”.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK