X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 23 September 2025, 14:45

    "Non si affitta ai marocchini": la storia di due operai di un'azienda cuneese alla ricerca di una casa

    Dovranno lasciare l'alloggio in cui vivono entro fine mese, ma da settimane ricevono rifiuti a causa della nazionalità. Al punto che la loro titolare ha deciso di esporsi in prima persona
    "Non si affitta ai marocchini": la storia di due operai di un'azienda cuneese alla ricerca di una casa

    “Non si affitta ai marocchini”. È quanto si sono sentiti rispondere, in sostanza, due operai, dipendenti di un’azienda dell’hinterland cuneese, che lavorano e vivono in Italia da anni e che sono alla ricerca di una nuova sistemazione. Rispettivamente 26 e 31 anni, si ritrovano a dover lasciare entro il 30 settembre l’alloggio in cui vivono, a causa di nuove necessità dei proprietari legate ad alcuni problemi di salute. Dopo settimane di telefonate, però, la ricerca è ancora vana, al punto che la titolare dell’azienda in cui lavorano ha scelto di esporsi in prima persona per aiutarli. 

    “Questi due ragazzi lavorano con noi da anni e hanno ottimi stipendi. - spiega l’imprenditrice, che preferisce restare anonima - I proprietari dell’alloggio in cui vivono non hanno mai avuto alcun problema, nè con i pagamenti dell’affitto, nè di altro genere. Da settimane contattiamo sia agenzie che privati, ma in molti casi ci viene spiegato apertamente che è il problema è la nazionalità: i proprietari non vogliono affittare a due ragazzi marocchini, nemmeno di fronte alla loro titolare che garantisce sulla loro serietà. I ragazzi sono disposti ad accettare anche contratti brevi, per poter ‘tranquillizzare’ la proprietà, e fare controllare l'alloggio quando si vuole”.

    Se non si troverà una sistemazione, il rischio è che i due dovranno spostarsi in Lombardia da alcuni parenti o trovare soluzioni "di fortuna" nei dintorni di Cuneo. “Mi dispiacerebbe, sia umanamente che da datore di lavoro. Uno dei due a novembre verrà nominato preposto dell’azienda: si tratta della persona che sostituisce il titolare quando non c’è, questo è il livello di fiducia nei suoi confronti”, prosegue la titolare: “È assurdo vedere due persone che si impegnano e lavorano costrette a vivere a casa di amici o peggio a doversene andare in un’altra regione per avere un tetto sotto cui stare. Sono persone che sono venute qui per costruirsi un futuro onestamente, è triste vedere ancora questi pregiudizi”.

    Chi fosse interessato a fornire un aiuto può contattare il numero 3281123514.

    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    marocchini - Operai - affitto
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK