'Numero unico per le emergenze da rivedere per garantire sicurezza' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - martedì 07 agosto 2018, 10:05

    'Numero unico per le emergenze da rivedere per garantire sicurezza'

    Il commento di Gianna Gancia, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, dopo il 'caso' delle due donne aggredite sabato notte a Torino
    'Numero unico per le emergenze da rivedere per garantire sicurezza'
    "Si continua a registrare, purtroppo, un malfunzionamento diffuso, che mette a repentaglio la sicurezza dei cittadini": così Gianna Gancia, capogruppo della Lega Nord in consiglio regionale, sul numero unico per le emergenze.
     
    "Dalla sua entrata in funzione, un anno fa - sottolinea Gancia -, il numero unico 112 pare non abbia mai brillato per efficienza. Gli operatori del centralino, che hanno il compito di acquisire tutti i dati necessari all'identificazione e alla localizzazione del chiamante, comprenderne i bisogni e trasmettere il tutto nel più breve tempo possibile alla sala operativa competente a risolvere l'emergenza, sembrano non essere sufficienti o, comunque, non adeguatamente preparati per smistare rapidamente le richieste".
     
    "Il mancato intervento in favore delle due donne aggredite in centro a Torino la notte tra il 4 e il 5 agosto  - continua Gancia - è l’ultimo preoccupante caso di disservizio. Per fortuna, questa volta, la prontezza delle due protagoniste ha scongiurato il peggio, ma se è vero che più della metà delle chiamate in arrivo non viene girata ai soccorsi, non si può certo stare tranquilli".
     
    "Alla ripresa dei lavori in consiglio  - conclude Gancia - chiederemo alla giunta quale linea di azione vorrà intraprendere per evitare che richieste di soccorso da parte di cittadini in pericolo cadano ancora nel vuoto".


    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    numero unico - Gianna Gancia - sicurezza - Consiglio regionale - emergenze
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK