X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VALDIERI - Thursday 14 August 2025, 09:58

    Nuova normativa sui servizi funebri, il sindaco di Valdieri chiede chiarimenti alla Regione

    L'intervento di Guido Giordana sulla possibilità di trasferire la "bara aperta" per permettere assistenza e visite
    Nuova normativa sui servizi funebri, il sindaco di Valdieri chiede chiarimenti alla Regione
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Caro direttore,
    tra proposte che si incrociano, emendamenti che si sovrappongono, interessi di operatori privati, i sindaci si trovano confusi di fronte alla nuova normativa regionale che riordina i servizi funebri. Tutti gli interventi portano con sé le migliori intenzioni: il nodo principale è di permettere ai cittadini di ogni zona e di ogni condizione economica, di usufruire per i loro defunti della possibilità di accedere alle camere ardenti in maniera più consona, razionale e meno costosa.
     
    Su questa questione, i sindaci sono investiti della richiesta, sensata e giustificata, dei concittadini affinché come congiunti, parenti e conoscenti dei defunti possano fare visita ai compianti anche se deceduti in comuni diversi da quello della loro residenza o in abitazioni ubicate in luoghi o in frazioni impervie, lontane dal centro abitato, in modo particolare nei comuni montani.
     
    Ne consegue che le salme debbano necessariamente poter essere trasportate in una R.S.A. o Casa di riposo o altra struttura idonea individuata dal Comune, per permettere assistenza e visita alla “bara aperta”.
     
    Poichè la normativa approvata in Regione Piemonte appare in alcuni punti contraddittoria (vedi l’art. 99), e pertanto può essere fonte di confusione soprattutto per gli amministratori dei Comuni più piccoli o montani, questi sindaci chiedono una chiara indicazione riguardo alla possibilità di trasferire la “bara aperta” in luoghi vicini, convenienti e agevoli. Ciò anche per impedire la installazione da parte di addetti privati ai servizi funerari di apposite “sale di commiato/case funerarie”, che peraltro si prestano a speculazione.
     
    In definitiva, in base alle considerazioni esposte, si chiede di agevolare soprattutto i comuni dove sono numerosi i decessi in zone rurali fuori dal concentrico del Paese, e dove sono evidenti le difficoltà per accedere alle camere ardenti, come ora predisposte, nel periodo invernale.
     
    Cordialmente.
     
    Guido Giordana
    Sindaco di Valdieri
    Redazione
    luogo VALDIERI
     Condividi
    Tag:
    valdieri
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK