X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 15 June 2019, 14:46

    Nuove norme per la biosicurezza in avicoltura, possibili aperture del Ministero

    Lo rivela il presidente della sezione avicola regionale e provinciale di Confagricoltura Oreste Massimino dopo la riunione della Federazione Nazionale a Padova
    Nuove norme per la biosicurezza in avicoltura, possibili aperture del Ministero
    “Il Ministero della Salute si è dimostrato disponibile ad accogliere le nostre osservazioni e a valutare possibili modifiche da apportare al decreto sulla biosicurezza. Potrebbe essere una prima buona notizia per i tanti operatori del settore avicolo anche in Piemonte, perché pur concordando sulla necessità di garantire misure di prevenzione atte a ridurre il rischio di diffusione delle malattie infettive, come l’influenza aviaria, occorre ribadire che gli adeguamenti richiesti sono considerevoli e il loro costo non può gravare solo sulle aziende agricole”. È un commento soddisfatto quello che Oreste Massimino, presidente della sezione avicola provinciale e regionale di Confagricoltura, rilascia dopo la riunione della Federazione Nazionale Allevamenti Avicunicoli da lui presieduta che si è svolta lo scorso 7 giugno, presso la Confagricoltura di Padova.
     
    All’incontro, a cui hanno preso parte i delegati di Piemonte, Lombardia, Veneto, Marche, Friuli e numerosi allevatori avicoli, ci si è confrontati sulle misure relative alla biosicurezza, sullo stato dell’arte sugli indennizzi per l’influenza aviaria, sull’andamento del mercato e sull’allevamento biologico. Ai lavori hanno partecipato in qualità di relatori: Laura Favero (vice responsabile Servizio Veterinario Regione Veneto), Andrea Comacchio (capo dipartimento delle Politiche competitive, della Qualità agroalimentare e della Pesca al Mipaaft) e Alberto Zannol (Direzione Agroalimentare Regione Veneto).
     
    Confagricoltura Cuneo in queste settimane ha manifestato più volte e a più livelli la sua attenzione sul tema e solleciterà la Regione Piemonte affinché vengano adottati provvedimenti a sostegno degli allevatori nella realizzazione di quanto previsto dal decreto ministeriale del 13/12/2018, nella convinzione che sia più importante aiutare a prevenire piuttosto che risarcire. Il Decreto prende in considerazione le prescrizioni circa i requisiti strutturali degli allevamenti, in particolare le norme sulla conduzione: ingressi, pulizia e disinfezione di persone e automezzi, vuoto biologico e sanitario, gestione della lettiera e degli animali morti, trasporto e altro. Gli allevatori avicoli sono chiamati a preparare un cronoprogramma delle misure che attiveranno entro il 1° gennaio 2020.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sicurezza - Confagricoltura - Oreste Massimino - apertura - Ministero - Allevamenti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK