X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    LIMONE PIEMONTE - Tuesday 01 July 2025, 13:33

    Oltre 1.400 veicoli nel tunnel del Tenda nel primo giorno feriale di apertura. L'Anas: "Bilancio positivo"

    I tempi di attesa sono di circa mezz'ora. Il traffico è pilotato da safety car. Dall'apertura di sabato quasi 10 mila passaggi
    Oltre 1.400 veicoli nel tunnel del Tenda nel primo giorno feriale di apertura. L'Anas: "Bilancio positivo"

    "È positivo il bilancio del primo giorno feriale con circolazione all’interno del nuovo tunnel di Tenda nelle tre fasce orarie giornaliere. Ieri, lunedì 30 giugno, si è registrato traffico sostenuto ma scorrevole in entrambe le direzioni". Lo scrive l'Anas, in un comunicato stampa pubblicato per fare il punto dopo la prima apertura in un giorno feriale, dopo quelle inaugurali del fine settimana.

    Nel dettaglio, tra le 6 e le 9 sono transitati complessivamente 365 veicoli, di cui 260 dall’Italia in direzione Francia e 105 dalla Francia in Italia. Tra le 12.30 e le 14.30 sono transitati 519 veicoli, di cui 257 dall’Italia in direzione Francia e 262 in direzione Italia, mentre ammonta a 522 il numero dei veicoli transitati nella fascia serale 18–21 di cui 188 dall’Italia alla Francia e 334 in senso opposto.

    Il dato complessivo dei veicoli transitati ieri, lunedì 30 giugno, nel nuovo tunnel raggiunge le 1406 unità con una media di oltre 175 veicoli l’ora, a fronte dei circa 8200 passaggi registrati complessivamente nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 giugno per un totale negli scorsi tre giorni - a partire dall’apertura al traffico di sabato - di circa 9.600 veicoli. 

    Il 16 e 17 luglio è previsto un nuovo tavolo tecnico binazionale per valutare l’estensione dell’orario 6-21 a partire dal 18 luglio per tutta l’estate.

    "Si precisa - scrive l'Anas - che i tempi di attesa per gli utenti provenienti dal versante italiano e da quello francese sono di circa 30 minuti. Il traffico è pilotato in loco da safety car che fluidificano il passaggio alternato tra il versante italiano e quello francese consentendo il transito in sicurezza".

    Anas ricorda che all’interno del tunnel - costantemente videosorvegliato con telecamere munite di software IA per l’individuazione in automatico di eventuali anomalie nel flusso di traffico (veicolo fermo, rallentamenti) - "è raccomandata la distanza minima tra i veicoli di 50 metri e che sono vietati i sorpassi a tutti i veicoli, compresi i motocicli. Infine, la sosta nelle piazzole è consentita esclusivamente per motivi contingenti di emergenza".

    Redazione
    luogo LIMONE PIEMONTE
     Condividi
    Tag:
    Tenda
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK