‘Ordinanza anti-alcolici in Cuneo centro, non c’è solo la repressione’ - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - mercoledì 12 agosto 2020, 14:46

    ‘Ordinanza anti-alcolici in Cuneo centro, non c’è solo la repressione’

    Il Comitato di Quartiere rivendica la scelta: ‘La richiesta di vietare l’alcol è giunta dopo un periodo intenso di fenomeni rissosi e scarso rispetto della quiete’

     
    È giunta in mattinata la notizia che il sindaco di Cuneo, Federico Borgna, ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente per vietare il consumo di bevande alcoliche negli spazi pubblici in alcune aree del centro città ritenute ‘sensibili’ dal punto di vista dell’ordine pubblico, compresa la zona della stazione, il primo tratto di corso Giolitti e le immediate vicinanze del Carrefour h 24 in corso IV Novembre.
     
    In merito alla decisione assunta dall’amministrazione, il Comitato di Quartiere Cuneo Centro desidera intervenire onde evitare di dare adito a incomprensioni: “La richiesta dell’ordinanza di divieto di consumo di alcol nello spazio pubblico (non di vendita né di consumo ai tavoli del bar) è stata inviata al Comune da parte del Comitato di Quartiere Cuneo Centro in seguito ad un incontro che il comitato ha organizzato nella propria sede con i commercianti della zona della parte finale di corso Giolitti, via Meucci e via Silvio Pellico”.
     
    Si tratta, continuano i rappresentanti dei residenti del centro, “di una richiesta emessa dopo un ascolto attivo di più fronti, compresi i residenti della zona e in parallelo all'intervento sociale e di mediazione che si sta portando avanti nell’area. E in seguito ad un periodo intenso di fenomeni rissosi e poco rispettosi della quiete pubblica, in molti casi provocati dall’abuso di alcool”. Il Comitato di Quartiere tiene a precisare che la richiesta dell’ordinanza “fa parte di un percorso sistemico di riqualificazione dell'area che mira al benessere dell'intera comunità: chi la frequenta e chi la abita. L'idea di fondo del Comitato è che l'azione repressiva ottiene la sua massima efficacia se supportata da un intervento sociale e di mediazione che permette di evitare di spostare il problema qualche via più in là ma che agisce per trovare soluzioni efficaci. Per questo motivo, il Comitato sta portando avanti una collaborazione da un lato con i vigili e le FFOO, dall'altro con gli educatori del progetto La.Boa e presto con il progetto presidio della Caritas”.
    Redazione
    CUNEO
    Tag:
    cuneo - Comune - Cuneo Centro - Comitato di Quartiere - Alcolici
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK