X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BORGO SAN DALMAZZO - Wednesday 14 April 2021, 08:24

    "Perchè la governance di Acsr è passata da un amministratore unico a un CdA di cinque persone?"

    L'interrogazione presentata dall'ex assessore Mauro Fantino per il prossimo Consiglio comunale di Borgo San Dalmazzo
    "Perchè la governance di Acsr è passata da un amministratore unico a un CdA di cinque persone?"
    Si parlerà nuovamente di ACSR nel prossimo Consiglio comunale di Borgo San Dalmazzo. La governance dell’Azienda Cuneese Smaltimento Rifiuti è infatti al centro di un’interrogazione di Mauro Fantino, tra i fondatori del comitato “Stop Biodigestore”, che si oppone alla realizzazione dell’impianto di smaltimento rifiuti voluto proprio da ACSR.
     
    L’ex assessore si rivolgerà al sindaco Gian Paolo Beretta per conoscere per quale motivo ACSR - società partecipata dal Comune di Borgo - sia passata da una governance ad amministratore unico ad un Consiglio di Amministrazione di cinque componenti. Il passaggio è avvenuto nel 2019: “Il disposto - scrive Fantino - di cui all’art. 11, comma 2, del decreto legislativo 19-8-2016, n. 175, prevede che ‘L’organo amministrativo delle società a controllo pubblico è costituito, di norma, da un amministratore unico’". Il consigliere comunale chiederà quindi copia del verbale dell’assemblea dei soci in cui siano contenute le motivazioni della decisione interrogherà il primo cittadino per conoscere come abbia votato il rappresentante del Comune di Borgo San Dalmazzo.
     
    Fantino sottolinea poi che alla lettura del bilancio 2013 di ACSR il compenso attribuito all’allora Amministratore Unico era pari a 25.850 euro e che i compensi attribuiti attualmente ai componenti del Consiglio di Amministrazione sono invece pari ad 50 mila euro (26 mila euro al Presidente e 6 mila a ciascun componente del CdA). A questo proposito l’ex assessore richiama alcune norme secondo cui il costo annuale sostenuto per i compensi degli amministratori non può superare (dal primo gennaio 2015) l’80% del costo complessivamente sostenuto nel 2013.
     
    Nel prossimo Consiglio comunale borgarino la risposta di Gian Paolo Beretta e la discussione.
    a.d.
    luogo BORGO SAN DALMAZZO
     Condividi
    Tag:
    Borgo San Dalmazzo - ACSR
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK