X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 10 September 2025, 09:41

    PRAE, Sacchetto: "La terza commissione ha licenziato il documento. Sarà esaminato dal Consiglio Regionale"

    L'esponente di Fdi: "Le esigenze delle imprese del settore estrattivo sono state alla base del lavoro svolto, spronandoci ad accelerare"
    PRAE, Sacchetto: "La terza commissione ha licenziato il documento. Sarà esaminato dal Consiglio Regionale"

    La Terza Commissione permanente del Consiglio Regionale del Piemonte ha licenziato in data odierna il PRAE, Piano Regionale delle Attività Estrattive, Stralcio Primo e Terzo comparto estrattivo 2024-2034, comprensivo del rapporto ambientale, della dichiarazione di sintesi e del piano di monitoraggio.

    “L’approvazione, avvenuta in tre sole sedute, nella Terza Commissione competente in materia, del PRAE risponde alle richieste venute dal mondo produttivo che da tempo invoca uno strumento di pianificazione efficace, di lungo periodo (il Piano è previsto fino al 2034) ed in linea con i tempi e le necessità economiche ed ambientali. La Commissione, in sinergia con la Giunta regionale, ha svolto un ottimo lavoro con un confronto di merito senza ideologie, ora il testo approda in Consiglio Regionale per l’approvazione definitiva che ci auguriamo avvenga nel più breve tempo possibile per rendere il Piano operativo”, dichiara Claudio Sacchetto, Presidente della Terza Commissione permanente che si occupa tra le altre materie anche di cave e torbiere.

    Il PRAE rappresenta la pianificazione delle attività estrattive sul territorio regionale, il documento in oggetto riguarda il Primo (materiale detritico ed alluvionale) ed il Terzo Comparto (argilla, calcare, gesso, quarzite, sabbie silicee, calcescisti), mentre il Secondo (marmo, porfido, ecc.) era stato stralciato in precedenza.

    Gli obiettivi del PRAE 2024-20234 sono l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei processi produttivi come primo passo verso un più corretto uso delle risorse limitandone gli sprechi secondo il modello dell’economia circolare; la maggiore e migliore integrazione tra le informazioni disponibili e la salvaguardia e valorizzazione con la tutela delle risorse minerarie, degli elementi eco-sistemici, paesaggistici e territoriali.

    “Le esigenze delle imprese del settore estrattivo sono state alla base del lavoro svolto e la sostanziale unanimità di consensi sul Piano ci ha spronati come Commissione ad accelerare i nostri lavori e procedere all’approvazione in pochi mesi dall’assegnazione ai nostri uffici del provvedimento”, conclude Sacchetto.

     

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Fratelli d'Italia - Sacchetto
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK