“Premierato e Provincia: buoni gli obiettivi del ministro Alberti Casellati”
Un gruppo di militanti della destra invita a “cogliere lo spunto della manifestazione di Forza Italia per superare la vecchia mentalità cuneese della azione ‘ognuno per sè’”Riceviamo e pubblichiamo:
Egregio direttore,
è venuta in provincia di Cuneo – con grande successo di pubblico – il ministro delle Riforme istituzionali Alberti Casellati. È rilevante che i principali obiettivi sostenuti da un ministro di così alto livello non si perdano per strada, visto che ha evidenziato con competenza di argomentazioni gli obiettivi dell’istituzione del Premierato e della rinascita della Provincia.
Abbiamo atteso l’eco dei suoi autorevoli avvertimenti, ma purtroppo abbiamo la sensazione che siano in pochi fra i politici e gli amministratori cuneesi a crederci. Al cambiamento della forma di governo, al premierato, fattore tangibile di stabilità politica, di credibilità operativa, di indirizzo programmatico definito, finora non si concentra nella compagine di centrodestra provinciale alcuna particolare attenzione e iniziativa per rinnovare lo Stato.
Alla ripresa del ruolo di programmazione di area vasta e di piena attività di promozione territoriale e sociale dell’ente Provincia, risultano crederci visibilmente l’attuale presidente Robaldo, il senatore Bergesio della Lega e la componente di destra di FdI. In molti altri (attendisti e guardinghi?) vi è l’alibi del tempo di attuazione e la mancanza di mezzi finanziari necessari per la riforma. Fatto evidente questo, ma tanto basta per suggerire a taluni che non vale rivendicare il cambiamento?
Noi che abbiamo seguito con convinzione quanto proposto dal ministro Casellati, sollecitiamo a cogliere lo spunto della manifestazione di Forza Italia di Cuneo per superare la vecchia infruttuosa mentalità cuneese della azione “ognuno per sè”. Al di là di ogni incisivo gioco di squadra per Cuneo, c’è chi si accontenta di salire al Monviso, e chi ha il complesso di sostenere cose ritenute di destra. Ma così non funziona.
Ringraziamo per l’attenzione, distintamente.
Paolo Chiarenza (Busca), Guido Giordana (sindaco di Valdieri), Carla Sapino (Moretta), Mario Pinca (Saluzzo)

Provincia - Paolo Chiarenza - guido giordana - Mario Pinca - Carla Sapino - Premierato - Alberti Casellati