X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 20 October 2025, 12:28

    “Premierato e Provincia: buoni gli obiettivi del ministro Alberti Casellati”

    Un gruppo di militanti della destra invita a “cogliere lo spunto della manifestazione di Forza Italia per superare la vecchia mentalità cuneese della azione ‘ognuno per sè’”
    Maria Elisabetta Alberti Casellati
    Maria Elisabetta Alberti Casellati

    Riceviamo e pubblichiamo:

    Egregio direttore,

    è venuta in provincia di Cuneo – con grande successo di pubblico – il ministro delle Riforme istituzionali Alberti Casellati. È rilevante che i principali obiettivi sostenuti da un ministro di così alto livello non si perdano per strada, visto che ha evidenziato con competenza di argomentazioni gli obiettivi dell’istituzione del Premierato e della rinascita della Provincia.

    Abbiamo atteso l’eco dei suoi autorevoli avvertimenti, ma purtroppo abbiamo la sensazione che siano in pochi fra i politici e gli amministratori cuneesi a crederci. Al cambiamento della forma di governo, al premierato,  fattore tangibile di stabilità politica, di credibilità operativa, di indirizzo programmatico definito, finora non si concentra nella compagine di centrodestra provinciale alcuna particolare attenzione e iniziativa per rinnovare lo Stato.

    Alla ripresa del ruolo di programmazione di area vasta e di piena attività di promozione territoriale e sociale dell’ente Provincia, risultano crederci visibilmente l’attuale presidente Robaldo, il senatore Bergesio della Lega e la componente di destra di FdI. In molti altri (attendisti e guardinghi?) vi è l’alibi del tempo di attuazione e la mancanza di mezzi finanziari necessari per la riforma. Fatto evidente questo, ma tanto basta  per suggerire a taluni che non vale rivendicare il cambiamento?

    Noi che abbiamo seguito con convinzione quanto proposto dal ministro Casellati, sollecitiamo a cogliere lo spunto della manifestazione di Forza Italia di Cuneo per superare la vecchia infruttuosa mentalità cuneese della azione “ognuno per sè”. Al di là di ogni incisivo gioco di squadra per Cuneo, c’è chi si accontenta di salire al Monviso, e chi ha il complesso di sostenere cose ritenute di destra. Ma così non funziona.

    Ringraziamo per l’attenzione, distintamente.

    Paolo Chiarenza (Busca), Guido Giordana (sindaco di Valdieri), Carla Sapino (Moretta), Mario Pinca (Saluzzo)

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Provincia - Paolo Chiarenza - guido giordana - Mario Pinca - Carla Sapino - Premierato - Alberti Casellati
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK