X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BORGO SAN DALMAZZO - Friday 09 May 2025, 13:25

    Proseguono secondo il cronoprogramma i lavori per il biodigestore di Borgo San Dalmazzo

    Lo comunica l'Acsr, che nell’assemblea ordinaria ha approvato l’ultimo bilancio d’esercizio e confermato Giancarlo Isaia alla presidenza
    Proseguono secondo il cronoprogramma i lavori per il biodigestore di Borgo San Dalmazzo
    L’assemblea ordinaria dei 54 Comuni soci dell’Acsr Spa, convocata nella Sala consiliare del Comune di Cuneo ieri pomeriggio – giovedì 8 maggio 2025, ndr – ha rinnovato le cariche sociali e approvato il bilancio 2024, aggiornando anche gli azionisti sullo stato dell’arte dell’intervento di riqualificazione tecnologica dell’impianto di compostaggio esistente con produzione di biometano. Per il prossimo triennio, è stato riconfermato presidente dell’Azienda Cuneese Smaltimento Rifiuti Giancarlo Isaia. In Consiglio di amministrazione, invece, sono stati nominati due nuovi consiglieri, Michela Varetto e Alessio Secondo, in sostituzione di Ettore Zauli e Laura Blua, mentre le consigliere Monica Garro e Livia Belliardo sono state riconfermate. 
     
    L’Acsr ha chiuso positivamente il bilancio d’esercizio 2024, mantenendo entro i limiti imposti da Arera (AutoritĂ  di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) le tariffe di conferimento e investendo circa 760 mila euro su impianti, macchinari, attrezzature, automezzi e manutenzioni straordinarie nei due impianti di Borgo San Dalmazzo e Roccavione. 
     
    Nel 2024, infatti, le entrate hanno superato i 7,3 milioni di euro al netto del Contributo PNRR per l’intervento di realizzazione del “biodigestore”, progetto sostenuto per quasi 13 milioni di euro a fondo perduto su cui l’azienda è già riuscita a rendicontare e incassare dal Mase (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) circa 3,8 milioni di euro. L’intervento di riqualificazione tecnologica dell’impianto di compostaggio esistente con produzione di biometano, i cui lavori sono stati avviati con l’apertura del cantiere da parte della ditta vincitrice della gara (Entsorga italia Spa) a fine 2024, sta procedendo nel rispetto del cronoprogramma e è ora nella fase di installazione della fornitura e ultimazione delleopere edili e impiantistiche. Il completamento dell’opera, con commissioning, avviamento e marcia provvisoria, è previsto entro marzo 2026.
     
    c.s.
    luogo BORGO SAN DALMAZZO
     Condividi
    Tag:
    Borgo San Dalmazzo - ACSR
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK