X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 26 January 2023, 16:12

    "Quale futuro per i Giardini Fresia?": se ne parla in Consiglio comunale

    L'interpellanza presentata da Claudio Bongiovanni di "Cuneo Mia": "Si programmi una progettazione di restauro"
    "Quale futuro per i Giardini Fresia?": se ne parla in Consiglio comunale
    Quale futuro per i Giardini Fresia? Se lo chiede Claudio Bongiovanni, consigliere del gruppo Cuneo Mia, che ha presentato un’interpellanza sul tema che verrà discussa nel Consiglio comunale in programma il 30 e il 31 gennaio. 
     
    I giardini - scrive Bongiovanni - “rappresentano per il quartiere Centro Storico e per tutta la città un luogo privilegiato di sosta, svago e bellezza. Il consigliere di Cuneo Mia segnala come negli ultimi vent’anni vi si siano succedute svariate attività “più o meno consone”: “La vegetazione e gli alberi hanno subito importanti perdite, tra le quali un Cedro dell’Atlante morto per siccità e un platano schiantato per neve e ora in fase di lenta agonia”. L’impianto del giardino è da riferirsi a data precedente il 1922, anno in cui fu inaugurato il monumento ai Caduti: “Già allora - prosegue Bongiovanni - il giardino era recintato e organizzato al suo interno come luogo di passeggio e di svago per grandi e piccini. L’attuale organizzazione interna, seguita allo smantellamento dello zoo e delle sue gabbie, ha avuto negli anni diversi rimaneggiamenti dovuti a esigenze estemporanee e non a un progetto unitario di riqualificazione del Giardino nel suo complesso”.
     
    Tutta l’area del giardino - ricorda Bongiovanni - è ricompresa nel perimetro del Decreto Ministeriale dell’agosto 1985 (“Dichiarazione di notevole interesse pubblico del Parco fluviale di Cuneo sito nei Comuni di Cuneo, Centallo e Castelletto Stura”) che prevede particolare attenzione agli interventi paesaggistici in esso operati.
     
    Si legge ancora nell’interpellanza: “Nei primi giorni di gennaio la siepe perimetrale lungo corso Giovanni XXIII è stata espiantata con motivazioni legate alla sicurezza e alla visibilità, che non hanno però tenuto conto dell’impatto estetico della recinzione sottostante sicuramente non prevista come elemento da lasciare a vista”.
     
    Il consigliere di Cuneo Mia interpellerà quindi la Sindaca e l’assessore competente affinché “si impegnino a promuovere urgentemente la procedura di ‘Verifica dell’interesse Culturale’ avendo lo stesso, nel suo complesso, elementi di interesse storico-artistico risalenti a più di 70 anni fa”. Bongiovanni, infine, chiede che dopo gli esiti della suddetta verifica si proceda “ad altri interventi manutentivi non urgenti, programmando fin da subito una progettazione complessiva di restauro di tutto il giardino, coinvolgendo la popolazione, soprattutto quella residente nel quartiere, che lo deve poter vivere e frequentare in sicurezza”.
     
    Nel prossimo Consiglio comunale le risposte della Giunta.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK