X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 23 January 2024, 20:20

    Quattro anni di Fondazione CRC: erogazioni per 139 milioni, 6.600 progetti sostenuti

    Presentato al Teatro Toselli il Bilancio di Mandato 2020-2024. Il presidente uscente Ezio Raviola: "Un’esperienza unica che mi ha fatto crescere in maniera incredibile"
    Quattro anni di Fondazione CRC: erogazioni per 139 milioni, 6.600 progetti sostenuti
    Un patrimonio per la comunità del valore di mercato di 1,9 miliardi di euro, in crescita del 30% circa a partire da aprile 2020, ben 139 milioni di erogazioni per il territorio nel corso dei quattro anni del mandato, una cifra superiore del 74% rispetto agli 80 milioni originariamente previsti dal Piano Pluriennale, sostegno a oltre 6.600 progetti presentati e promossi da più di 1.700 enti. Sono alcuni dei numeri che emergono dal Bilancio di Mandato 2020-2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Un documento presentato oggi al Teatro Toselli, nell’evento dal titolo “Passi verso il futuro: quattro anni di Sostenibilità, Comunità e Competenze”, redatto alla vigilia del rinnovo del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio Generale della CRC, in programma ad aprile. Il Bilancio, consultabile anche sul sito della Fondazione, illustra quanto realizzato in questi quattro anni sia dal punto di vista della gestione del patrimonio, sia sotto il profilo dei progetti promossi e delle erogazioni verso il territorio.
     
    Tre le “sfide” che erano state individuate dal Piano Pluriennale: +Sostenibilità, +Comunità e +Competenze, che hanno visto bandi ed erogazioni rispettivamente per 45, 62 e 32 milioni di euro.
     
    Nell’evento del Toselli la Fondazione ha organizzato anche un momento di “racconto emozionale”, che si è snodato attraverso le voci e le testimonianze di chi in questi quattro anni ha beneficiato dei finanziamenti e ha collaborato ai progetti. Da questa idea di base è nata la performance teatrale “Camminare Insieme”, realizzata in collaborazione con Pem Potenziali Evocati Multimediali, per la regia di Gabriele Vacis e Roberto Tarasco. Sul palco del teatro cuneese si sono alternati momenti di racconto e riflessione ed esibizioni artistiche vere e proprie, attraverso alcune delle tematiche principali affrontate durante il mandato.
     
    Entusiasta il presidente uscente Ezio Raviola, che ha definito gli ultimi quattro vissuti dalla Fondazione “anni fantastici”. Il segreto? “Il lavoro di squadra. Mi sono circondato di persone di altissimo livello, a partire dai miei vicepresidenti, il consiglio di amministrazione, il consiglio generale, il collegio sindacale e un grande staff guidato da Roberto Giordana. Abbiamo creato qualcosa di unico per far crescere il nostro territorio. Il ringraziamento più grande va proprio a ogni singolo collaboratore della Fondazione: persone che lavorano con passione, non soltanto per lo stipendio. Chi raccoglierà la mia eredità troverà una macchina che funziona da solo, bisogna solo lasciarla andare”.
     
    Quattro anni intensi, per Raviola, anche a livello personale: “Un’esperienza unica che mi ha fatto crescere in maniera incredibile. Ho vissuto momenti difficili, ma quelli belli sono stati molti di più: inoltre, quelli difficili non li ho mai vissuti da solo. Ho conosciuto persone fantastiche e ho potuto scoprire in pieno la bellezza del nostro territorio. Ho conosciuto persone di grandissimo livello, che non avrei mai potuto conoscere se non fosse stato per la Fondazione”. 
     
    Il Bilancio di Mandato 2020-2024 è scaricabile in pdf dal sito www.fondazionecrc.it.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Fondazione Crc
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK