X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 20 March 2024, 18:40

    “Questa via non è un cesso per cani”. Cartelli di protesta nella zona pedonale di via Cavallotti

    Sono comparsi in mattinata a Cuneo, ad opera di un residente esasperato dalla scarsa civiltà di alcuni proprietari di animali
    “Questa via non è un cesso per cani”. Cartelli di protesta nella zona pedonale di via Cavallotti
    Lo stile non è proprio oxfordiano, ma il messaggio è chiaro. Un residente dell’ultimo tratto di via Cavallotti a Cuneo, da anni divenuto zona pedonale, ha voluto affiggerlo sui lampioni e i cartelli per protestare contro la scarsa civiltà di alcuni proprietari di animali.
     
    “Questa via non è un cesso per cani” si legge sui fogli comparsi in mattinata, assieme a una minaccia piuttosto esplicita nei riguardi dei trasgressori che vengano eventualmente colti in flagranza. Non è la prima volta, negli ultimi tempi, che “avvisi” del genere compaiono nel centro di Cuneo. Da settimane, all’imbocco di discesa Bellavista, campeggia un analogo richiamo riferito - parrebbe - non ai cani ma agli umani: “Questa scalinata non è un cesso o discarica”.
     
    Il tema delle deiezioni canine ha fatto capolino, non più tardi di un anno fa, anche in Consiglio comunale. Si discuteva la proposta - poi abbandonata, perché avrebbe avuto costi esorbitanti - di creare una banca dati genetica per risalire dai “regalini” ai proprietari. Il Comune intanto ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione e intensificato i controlli, ricordando che le sanzioni per chi non raccoglie i bisogni di Fido vanno dai 25 ai 175 euro. Con il nuovo appalto della raccolta rifiuti, in vigore da inizio mese, è previsto anche un ampliamento del numero dei cestini dedicati in città, dagli attuali 100 a 150.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Cuneo Centro - animali - cani - degrado
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK