Regione: accordo per la formazione post-diploma - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - martedì 07 maggio 2019, 08:41

    Regione: accordo per la formazione post-diploma

    Il documento impegna i firmatari (Univeristà, Fondazioni Its e Usr) a promuovere azioni sinergiche tra i percorsi Its e lauree professionalizzanti
    Regione: accordo per la formazione post-diploma
    Coordinare l’offerta formativa degli Its (Istituti tecnici superiori) con quella delle lauree professionalizzanti, definendo una strategia unitaria di programmazione dell’offerta di formazione terziaria orientata al mondo del lavoro e messa a disposizione dalle Fondazioni Its e dalle università piemontesi. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte, il sistema universitario piemontese (Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Torino, Università del Piemonte orientale), le Fondazioni Its e l’Ufficio scolastico regionale, approvato oggi dalla giunta regionale, su proposta dell’assessora all’Istruzione, lavoro e formazione professionale.

    Il documento impegna i firmatari a promuovere azioni sinergiche tra i percorsi Its e le lauree professionalizzanti, attraverso l’organizzazione di iniziative di sensibilizzazione, comunicazione e orientamento comuni rivolte, in particolare, agli studenti di quarta e quinta superiore e il sostegno alla sperimentazione, a partire dall’anno scolastico 2019-2020, del progetto pilota regionale nel settore dell’Industria manifatturiera, organizzato dal Politecnico di Torino, in sinergia con l’Its per la meccatronica e l’aerospazio.

    L’assessora regionale all’Istruzione, lavoro e formazione professionale della Regione Piemonte ha sottolineato l’importanza dell’intesa che permetterà di integrare l’offerta formativa delle lauree professionalizzanti, a cominciare da quella del Politecnico di Torino, ma senza escludere la possibilità che nei prossimi anni analoghi percorsi formativi siano attivati dagli Atenei, con l’offerta formativi degli Istituti tecnici superiori. Nati nel 2011 (con 3 Fondazioni e 4 percorsi), gli Its in Piemonte sono cresciuti fino a contare oggi 7 Fondazioni e 19 percorsi nei settori chiavi dell’economia piemontese: mobilità sostenibile meccatronica/aerospazio, Itc, tessile, agroalimentare, biotecnologie, efficienza energetica; turismo. Pensati per accorciare la distanza tra i giovani e il mondo del lavoro, si caratterizzano per percentuali di inserimento occupazionali, al termine dei percorsi formativi, superiori all’80%.
    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    Regione Piemonte - formazione - post diploma - Ufficio Scolastico - Sistema Universitario - Fondazioni Its
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK