X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 17 September 2025, 17:19

    Riforma Soprintendenze, Bergesio: “Meno burocrazia per tutela e sviluppo”

    Il disegno di legge delega il Governo a rivedere il Codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica
    Giorgio Maria Bergesio
    Giorgio Maria Bergesio

    “Oggi il Senato ha compiuto un passo storico, approvando una riforma attesa da tempo che bilancia in modo intelligente la tutela del nostro patrimonio con la necessità di semplificare la vita a cittadini ed imprese. Con questa delega al Governo, la Lega mantiene la promessa di garantire meno burocrazia e più sviluppo per l'Italia”, così il senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega), vicepresidente della Commissione Attività Produttive del Senato commenta l'approvazione del disegno di legge di cui è firmatario, avvenuta stamani in Senato, che delega il Governo a rivedere il Codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica. Il testo, dopo il voto favorevole del Senato, passerà ora al vaglio della Camera dei Deputati.

La riforma è stata pensata per superare le incertezze applicative e le lungaggini burocratiche che hanno spesso rallentato cantieri e investimenti.

    Tra i punti salienti del provvedimento:

    - semplificazione e velocità: la riforma introduce il silenzio-assenso per le autorizzazioni paesaggistiche ed un migliore coordinamento tra il Codice dei beni culturali e il Testo Unico dell'edilizia;

    - decentramento delle competenze: gli interventi di lieve entità non saranno più sottoposti al parere della Soprintendenza. La competenza passerà direttamente agli enti territoriali, snellendo enormemente i processi per le piccole opere;

    - priorità strategiche: le autorizzazioni per le infrastrutture strategiche e di preminente interesse nazionale saranno gestite direttamente dalla Direzione Generale del Ministero della Cultura, garantendo un iter più rapido e mirato;

    - semplificazioni per l'emergenza: saranno previste procedure accelerate per gli interventi di prevenzione del rischio idrogeologico e sismico, e per il ripristino di infrastrutture danneggiate da calamità naturali;

    - meno ripetizioni: saranno introdotte semplificazioni per il rinnovo delle autorizzazioni per attività stagionali e ricorrenti che non prevedono variazioni.

    “Con l'approvazione di questa legge, diamo al Governo gli strumenti per modernizzare il sistema burocratico, rendendolo più efficiente e al passo con i tempi. La tutela del paesaggio non è in contraddizione con la semplificazione: al contrario, procedure chiare e rapide permettono una gestione più efficace e trasparente, a beneficio di tutti”, conclude il senatore Bergesio.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Senato - burocrazia - bergesio - Disegno di lege - Riforma Soprintendenze
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK